Risultati da 1 a 15 di 29

Discussione: Richiesta di consigli per impostare una dieta

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    4,182

    Predefinito

    Leggendo la prima discussione ho già trovato un punto di discordanza: si dice che la formula per il calcolo del fabbisogno proteico è:

    UOMINI: 66 + (13,7 x peso in Kg peso tot) + (5 x altezza in cm) - (6,8 x età)

    che applicata al mio caso darebbe 1694 kcal/giorno, mentre la formula che ho utilizzato io diceva lo stesso, ma utilizzando il peso con solo la massa magra (ovvero 60,84 invece di 81), quindi dava come risultato 1424,5 kcal/giorno.
    Allora la questione è: quale delle due è giusta? Se 1400 sono le calorie per un bimbo, immagino sicuramente l'altra.
    Comunque vado avanti a leggere. Ciao.

    Romulano

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Romulano Visualizza Messaggio
    Leggendo la prima discussione ho già trovato un punto di discordanza: si dice che la formula per il calcolo del fabbisogno proteico è:

    UOMINI: 66 + (13,7 x peso in Kg peso tot) + (5 x altezza in cm) - (6,8 x età)

    che applicata al mio caso darebbe 1694 kcal/giorno, mentre la formula che ho utilizzato io diceva lo stesso, ma utilizzando il peso con solo la massa magra (ovvero 60,84 invece di 81), quindi dava come risultato 1424,5 kcal/giorno.
    Allora la questione è: quale delle due è giusta? Se 1400 sono le calorie per un bimbo, immagino sicuramente l'altra.
    Comunque vado avanti a leggere. Ciao.

    Romulano

    Le formule non sono altro che teoria, funzionano solo sulla carta. Possono darti un'idea spannometrica... ma poi, visto che parliamo del corpo umano, le variabili sono infinite.

    Io, ad esempio, faccio fatica a mantenere il peso a 3600kcal, mentre un ragazzo che conosco non ne perde a 1600.

    Tu non preoccuparti della formula, tu imposta tutto, poi da li vedi e aggiusti (se necessario).
    -Where Eagles Dare-

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    4,182

    Predefinito

    Grazie Carnera.
    Forse è semplicemente come dici tu, anche se mi sembra strano, o forse il basso valore che ottengo è semplicemente dato dal fatto che, essendo l'età pari a 50, il termine -6,8xEtà toglie 340 kcal. Non saprei.
    Comunque, per completezza, ho guardato il file Excel che era indicato più avanti nella discussione, e i calcoli fatti con quello corrispondono abbastanza:
    1701 kcal/giorno
    TDEE con 4 allenamenti a settimana: 2415 kcal
    goal per perdita di peso normale: 2294 kcal
    Quel che non ho ancora capito bene sono le TDEE day, on e off, che sono ancora più alte. Allego la schermata:
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Schermata 2017-11-28 alle 14.22.42.jpg 
Visualizzazioni: 962 
Dimensione: 94.2 KB 
ID: 16446

    Poi sono indicate le quantità di proteine, carboidrati e grassi per i giorni di allenamento e per quelli senza.
    immagino che questa sarà un buon punto di partenza.

    Grazie ancora e a presto. Ciao.

    Romulano

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    4,182

    Predefinito

    Ciao ragazzi,
    devo scusarmi, perché ho fatto un errore sulla schermata che ho allegato sopra, non mi ero accorto che il valore goal di TDEE andava riportato poi nella riga sotto, per ottenere i corrispondenti quantitativi di macronutrienti richiesti per i giorni on e off.
    Allego qui la schermata corretta, relativa alla tabella in cui ho riportato il valore corrispondente al goal perdita di peso normale, cioè 2294.
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Schermata 2017-12-02 alle 23.29.08.jpg 
Visualizzazioni: 570 
Dimensione: 102.5 KB 
ID: 16453

    Si ottengono
    2409 kcal divise in 181 g di proteine, 301 di carboidrati e 54 di grassi, per i giorni on;
    2141 kcal divise in 161 g di proteine, 268 di carboidrati e 48 di grassi, per i giorni off.
    A partire da questo devo costruire la dieta, giusto?

    Permettetemi ora una domanda di carattere più basilare. Ho iniziato da una settimana l'allenamento in multifrequenza, penso di andare in palestra 4 o 5 volte alla settimana. Però ho ancora dubbi sull'obiettivo che mi devo prefissare.
    Ci sono due punti fermi:
    1) a tutti piacerebbe mettere su massa muscolare e perdere massa grassa, le due cose non credo che si facciano in contemporanea.
    2) abbiamo appurato che la mia percentuale di massa grassa è troppo elevata. Ma su questo io mi affiderei per lo più alla mia immagine allo specchio, perché le formule che ho trovato hanno poco senso. La prima, che ho descritto all'inizio semplicemente non esiste, la seconda, ovvero la massa magra secondo James, che è la seguente
    Massa magra kg (uomo) = [1.10 x W (kg)] - 128 x { W2 / [100 x H (m)]2}
    e che nel mio caso fornisce un valore di 24.4%, potrà anche fornire un valore nel mio caso plausibile, ma non ha fondamento scientifico, perché è una funzione che utilizza semplicemente peso ed altezza. Secondo questa formula, se io perdessi 10 chili di grasso e acquistassi 10 chili di muscoli, la percentuale di massa grassa resterebbe esattamente la stessa! Conclusione: ho senz'altro parecchio grasso, ma quanto, ancora non è dato di saperlo, se non dallo specchio.
    Fissati questi due concetti, la domanda è: mi conviene concentrarmi sulla perdita di peso, per poi cercare di acquistare massa in seguito, oppure viceversa?
    Io in questo momento penso che sia meglio la prima risposta, altrimenti non farei che peggiorare le cose. È anche vero che perderei massa muscolare faticosamente acquistata negli anni e che sembra non voler mai aumentare neanche di un grammo, però se riesco a perdere un po' di grasso, dovrei trovarmi in una condizione migliore per decidere eventuali variazioni.
    Voi cosa ne pensate? Lo so che non posso pretendere delle risposte, ma la mia domanda è, come dire, "senza impegno", nel senso che se qualcuno ha voglia di rispondermi lo farà.

    Grazie comunque, buona domenica e a risentirci presto.
    Romulano

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    4,182

    Predefinito

    In attesa di chiarire i dubbi di cui sopra, volevo conoscere un vostro parere su un esempio di tipico pranzo di questo periodo nella mensa aziendale. Allego una foto:
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Pranzo 5 dic 2017.jpg 
Visualizzazioni: 366 
Dimensione: 95.2 KB 
ID: 16454
    Minestra di verdure (ogni giorno verdure diverse, cambia colore e un po' consistenza, tra gli ingredienti dichiarati verdure e sale, penso che ci sia anche un po' d'olio) con qualche crostino di pane, insalata di lattuga e carote, a me piace scondita e senza sale, scatoletta di tonno al naturale e un piccolo panino credo semi-integrale - devo controllare - che in genere non mangio tutto.
    Che ne pensate?
    Saluti a tutti.
    Romulano

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    4,182

    Predefinito

    Dimenticavo,
    nella discussione "Come programmare una dieta personale - 2° parte - COSTRUIRE LA DIETA" si parla di un programma “Progetto Dieta”, si dice di scaricarlo da Internet. Da dove si scarica? Ho provato a cercare, ma non sono riuscito ancora a trovare la risposta.
    Grazie in anticipo e di nuovo saluti.
    Romulano

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    4,182

    Predefinito

    Ciao ragazzi,
    oggi vorrei solo mandare un'altra foto del pranzo a mensa, di due giorni fa.
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Pranzo 6 dic 2017.jpg 
Visualizzazioni: 312 
Dimensione: 93.5 KB 
ID: 16456
    Stavolta niente pane.

    Poi quello di ieri era come questo, solo che la crema di verdure era arancione (probabilmente carote) e ci ho fatto mettere un po' di riso.
    Qualche commento?
    Ragazzi, purtroppo sulla questione della dieta mi sono arenato, non ho ancora chiaro se i calcoli sono giusti, quindi non riesco ad andare avanti e provare a costruirne una. Per adesso:
    - ho eliminato tutte le cose che mangiavo fuori orario, soprattutto dopo cena, cioccolata, pizza, dolci, ecc. L'unica cosa alla quale non vorrei rinunciare del tutto è la pizza. Prima la facevo in casa con la stufa a legna ogni sabato o venerdì, adesso mi sono fermato, ma non vorrei abbandonarla del tutto. Magari una volta ogni tre o quattro settimane vorrei farla. E chiaramente quando fa caldo e la stufa non si usa non la faccio.
    - ho ridotto il pane, non prendo più la pasta condita, ma crema di verdure con qualche crostino. Un po' di pane lo mangio quando prendo il tonno.
    - cerco di fare spuntini a metà mattina e pomeriggio, ma anche qui non saprei: va bene un frutto o due mandarini la mattina e un po' di pane con il burro di arachidi un'ora prima dell'allenamento?

    Non sono ancora riuscito a trovare da dove si scarica Progetto Dieta. Tra l'altro non saprei neanche se sul mio computer ci gira, perché ho un Mac.
    Il problema è anche che per me è difficile modificare più di tanto sia il pranzo che la cena, però sulla colazione e gli spuntini posso agire.

    Eventuali suggerimenti sono molto graditi. Chiaramente lo so che non devo pretenderli e infatti non lo faccio, ci mancherebbe.

    Almeno sul fronte allenamento va meglio. Ho anche dei ringraziamenti da fare, ma magari ne parlerò nel diario.
    Ciao e buone feste a tutti.
    Romulano

  8. #8
    Data Registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    27

    Predefinito

    Ciao

    la vedo dura costruirsi una dieta non potendo agire sulle quantità di macros a pranzo e cena (che molto probabilmente sono quelli che incidono di più nella dieta), ma soprattutto sul tipo di alimenti !

    Purtroppo per chi è agli inizi è bene pesare tutto.. poi magari col tempo si riesce ad stimare le quantità anche "ad occhio".
    Però all'inizio, secondo me, è fondamentale pesare le cose.

    Senza contare il fatto che, se a pranzo dovresti mangiare 100gr di riso e 200 di pollo, ma alla mensa non fanno né riso né pollo, in linea teorica potresti sostituirli con qualcosa di equivalente, ma ritorniamo al punto di prima... ossia che non sapendo a quanto corrispondono 200gr di pollo ---> Xgr merluzzo "ad occhio", diventa complicato; poi c'è la questione condimenti da non sottovalutare.

Discussioni Simili

  1. Linee guida generali per impostare una dieta da "Cutting"
    Di Ct-7b nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 72
    Ultimo Messaggio: 09-02-2013, 01:19 PM
  2. Dalla e-mail al thread: consigli generali su come impostare una dieta
    Di Bl4cKCrOw nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 03-10-2012, 01:53 PM
  3. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 27-02-2012, 12:47 AM
  4. Consigli su come impostare una multifrequenza per panca
    Di M4lcoM nel forum Strength's Related
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 23-10-2009, 02:33 PM
  5. Regole generali per impostare una dieta
    Di Alcatraz nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 10-08-2003, 08:59 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home