Rieccomi dopo un bel po' di tempo ragazzi

Negli ultimi mesi il mio progetto di laurea ha preso il sopravvento sulle mie attività quotidiane in maniera sempre più crescente, portandomi prima a diminuire gli allenamenti per poi fermarmi del tutto ad agosto e buona parte di settembre, inoltre non ho più controllato la dieta scrupolosamente, che ho semplicemente improvvisato e in parte tralasciato.

Lo studio mi ha portato molto stress e impossibilità ad allenarmi, perdendo un po' di "gainz", sopratutto nel mio punto debole ovvero le nelle braccia, inoltre passando dal circa 9,5% di massa grassa (misurata) all'11% (circa 13% reale), passando da circa 71 a 72 Kg.

Per fortuna sono riuscito a laurearmi con successo e trovare subito un'attività lavorativa. Mi ritrovo quindi a dover cambiare completamente il mio stile di vita: da studente nottambulo a lavoratore in ufficio da 40 ore settimanali classiche (dalle 9 alle 18 sera, esclusa quindi l'ora di pausa pranzo, dal lunedì al venerdì).

Ho ripreso solo da pochi giorni un minimo sindacale di allenamenti multifrequenza per cercare di riprendere il ritmo. Prima di mettermi a maneggiare con schede e programmazione di allenamento vorrei chiedere a chi fa questi orari tipici da ufficio -che inizierò a partire da oggi- come si è organizzato con gli allenamenti e l'alimentazione: avete consigli generali a riguardo? sopratutto mi piacerebbe leggere qualche esperienza personale riguardo alla gestione dell'alimentazione fuori casa.

Buona giornata!