Rieccomi
Andiamo con ordine: nel frattempo ho ricevuto il parere medico riguardo le ginocchia. Il ginocchio destro nonostante i fastidi strani non ha riportato nulla di anomalo, mentre non mi è stato detto che ho avuto una specie di microfrattura all'altezza della tibia della gamba sinistra, questa però si è rimarginata, e quindi posso riprendere gli allenamenti delle gambe normalmente, naturalmente con esercizi fatti bene e con pesi alla mia portata. Ne ho parlato qua più specificatamente.
Nell'ultima settimana sono tornato al volume d'allenamento "normale" togliendo la serie extra in tutti gli esercizi e mi trovo in quella che dovrebbe essere l'ultima settimana di allenamento in monofrequenza. Mercoledì dovrei iniziare come mi hai consigliato un nuovo piano d'allenamento in multifrequenza. In caso non riuscissi ad organizzarla in tempo rimanderei il tutto tra due mercoledì, e avrei tempo di fare qualche altro giorno a bassa intensità (ovvere intensità normale senza serie aggiuntive(?)) con la scheda attuale, aumentando il cardio, magari tramite qualche decina di minuti di riscaldamento prima delle sessioni?
Riguardo la multifrequenza vorrei chiederti il tuo aiuto per orientarmi visto che di schede con questa ripartizione degli esercizi non ne ho mai redatte seriamente. Posso sempre strutturare l'allenamento nelle 4 fasi (attivazione-esplosività-pompaggio-strecht) o cambia tutto? Insomma, vorrei capire quali sono le basi, magari tramite qualche lettura o esempio concreto da riprendere con criterio quasi 1:1.
Riguardo alle condizioni generali: sento e vedo che sto migliorando fisicamente, ovvero pian piano una definizione migliore rimanendo stabile su circa 71Kg, quindi grazie a queste piccole soddisfazioni la motivazione non manca![]()
Segnalibri