Grazie ancora per i vostri ottimi consigli
Ne ho 26, ma comunque credo di non essere ancora vecchio, no?
Si, su questo sono completamente d'accordo. Tornerò allora al 5x5/6![]()
Solo una cosa: essendo i miei carichi molto molto modesti, il carico deve comunque essere crescente di serie in serie, come da regola nel classico Bill Starr 5x5? Allenandomi con così pochi kg, e con sole 5/6 ripetizioni, se parto dal 50/60% 1RM per poi salire, le prime serie non mi sembrano allenanti (quasi fossero un riscaldamento). So che esistono molte varianti del metodo Bill Starr, ma quello indicato per i principiati (se ho capito bene) è quello a carico crescente di serie in serie, senza arrivare al cedimento muscolare. Tuttavia, non sentendomi molto allenato con il metodo classico, sarebbe sensato optare per un carico costante in tutte le 5 serie, visto il mio livello di allenamento? O magari le prime 2 serie con carico crescente, e le ultime 3 a carico costante?
Adoro questo esercizio, e mi spiace davvero non riuscire ancora ad eseguirlo come si deve. Visto il basso numero di ripetizioni che riesco a fare nei dips, mi consigli di continuare ad allenarmi con 5 serie da 3/4 ripetizioni? O comunque, vista la mia attuale carenza di forza in questo esercizio, posso comunque fare qualche serie di panca stretta/french press/kick back?
Scusatemi per le mille domande, ma quando incontro persone più esperte di me in un determinato settore mi sento in dovere di fare un po' mia la loro maggiore competenza![]()
Segnalibri