Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Salto di qualità: cosa prendere in considerazione

Visualizzazione Elencata

  1. #5
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Verbania
    Messaggi
    29

    Predefinito

    Ciao!

    Io ho usato questa:

    MB1 = (9,99*m/1 Kg) + (6,25*h/1 cm) - (4,92*a/1anni) + s


    m = massa espressa in Kg
    h = altezza espressa in cm
    a = età espressa in anni
    s = addendo dipendente dal sesso del soggetto: +5(M); -161(F)

    Al risultati aggiungi un 10% di Termogenesi indotta dalla dieta.
    Aggiungi una % relativa al tempo che dedichi alla settimana al BB seguendo questa tabella:


    • 3h -> 10% - 3%
    • 4h -> 15% - 7%
    • 5h -> 20% - 10%
    • 6h -> 25% - 13%
    • 7h -> 30% - 17%
    • 8h -> 35% - 20%
    • 9h -> 40% - 23%
    • 10h->45% - 27%



    Ovvio che si intendono ore effettive di allenamento settimanali quindi, via i tempi di recupero e via eventuali perdite di tempo se sei uno che in palestra chiacchera molto (cosa che per altro non è da fare ).


    Il risultato lo moltiplichi per il coefficente di attività seguendo questa tabella:


    • sedentaria: 1,2-1,3
    • leggera: 1,4-1,5
    • moderata: 1,6-1,7
    • pesante: 1,8-1,9


    Per le ripartizioni dei macro io starei sempre su una 50% cho 30% pro 20% fat, ma è una preferenza prettamente personale.
    Ora, calcolatrice alla mano, carta e penna dall'altra e via !


    P.s Io il piramidale non lo metterei mai sulle tre alzate " fondamentali" ma solo nei complementari multicarticolari che seguono, in quelli di isolamento alzi le rep anche fino anche 12 (carnera rulez).Tecnica sempre impeccabile!Il portare a casa un rep in più contorcendosi sotto ai pesi non serve a nulla.
    Ultima modifica di Hate; 01-02-2015 alle 12:36 PM

Discussioni Simili

  1. Come modulare,calibrare e gestire il volume e cosa si prende in considerazione?
    Di Rorschach010 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 05-02-2019, 08:15 AM
  2. Programmazione allenamento per il salto di qualità
    Di Hate nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 29-01-2015, 05:29 PM
  3. Un salto di qualità ma senza esagerare (massa)
    Di Marco85 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 20-08-2007, 07:35 PM
  4. salto di qualità
    Di superpier nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-03-2007, 10:20 AM
  5. la qualità la qualità!!!
    Di yukatan nel forum Rest Pause
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 28-04-2003, 05:14 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home