Buonasera

Chiedo una cosa di cui non sono sicuro, visto che vedo le esecuzioni più svariate in palestra e ne sento di tutti i colori a riguardo . Vorrei fare un po' di chiarezza

Nelle distensioni su inclinata (30) con manubri, per fare un'esecuzione biomeccanicamente corretta..

1)bisogna fermarsi quando si forma un angolo di 90 gradi tra gomiti e braccia o bisogna andare giù"al massimo" per sfruttare il rom ampio (rispetto alla classica bench press) che consente questo esercizio?

2) arco dorsale fisiologico ? Quindi né schiena appiattita alla panca né arco accentuato in sostanza? (perché adducendo la scapole un po' l'arco si forma da sè chiaramente )

Grazie tante