lo dicono in molti, purtroppo le moderne motogp non sarebbero guidabili senza elettronica! e la honda è quella con elettronica più evoluta (addirittura con sensori di coppia sul cerchio posteriore, unica ad averla, e controllo di trazione predittivo), e visto che è la honda a comandare (basti vedere che ha fatto cambiare il regolamento alla dorna solo per avere marquez), direi che è dura che venga tolta
inoltre, lo sviluppo in gara serve ad avere poi moto più sicure su strada, e il discorso sicurezza è parecchio importante specialmente per noi motociclisti!
ad esempio, mio papà ha la nuova ktm 1190 adventure r, ha il controllo di trazione che si basa anche sulle informazioni di un inclinometro (unica moto ad averlo, per ora), da guidare è un qualcosa di unico! a parità di apertura di acceleratore, più raddrizzi la moto e più spinge, ti da proprio il senso di sicurezza! ho provato anche la honda crosstourer 1200, su strada sterrata è incredibile sentire lavorare il controllo di trazione, sai che lavora perchè la moto non slitta, ma spinge veramente forte anche su ghiaia, non ti da la sensazione di freno che davano i vecchi controlli di trazione, che toglievano potenza appena la moto slittava.
quindi io sono assolutamente pro elettronica, in questo caso, e dire che fino all'anno scorso la pensavo diversamente, credevo che togliesse gusto di guida, e invece lo aumenta in sicurezza!
Segnalibri