se monti sulla 500 di valentino rossi, poi torni a guidare la r1, quest'ultima ti sembrerà uno scooterino

con la honda siamo a 185 cavalli per 130 kg, contro i 160 cavalli della r1 (non ci arriva a 180) per 200 kg! il tutto con la brutalità di erogazione dei due tempi!
per quello con le 500 c'era un enorme distacco tra i piloti, in pochi riuscivano a portarle al limite. le moderne motogp sono ancora più potenti e veloci (si parla di 250 cavalli per un peso che da regolamento non può essere inferiore ai 157 kg), ma sono anche molto più semplici da guidare, ne è dimostrazione che non c'è tutto questo distacco nelle prime, diciamo, 10 posizioni.
ovviamente questo non significa che una persona normale come noi riuscirebbe a guidarle! c'è un mio amico gommista che forniva le gomme alla ducati che ha detto che una persona normale non riuscirebbe nemmeno a mandare in temperatura le gomme della motgp, per scaldarsi richiedono sollecitazioni tali impensabili per una moto normale, per cui richiedono una guida innaturale a chi è abituato a guidare su strada