Wild ti avevo letto su TP ma in questi giorni non ho avuto tempo per seguire la discussione, sono contento che è stata aperta anche di qua.
Parto da un presupposto ovviamente opinabile.
Innanzitutto definisco l'oggetto del discorso: utenti come me, cioè che hanno già alcuni anni di esperienza sulle spalle nell'esecuzione dei fondamentali ma che si gingillano ancora con carichi da principianti.
La mia teoria è questa: il problema principale nell'espressione della forza non è dovuto ad una particolare carenza di masse muscolari quanto alla scarsa capacità di reclutamento e di attivazione neurale: non riusciamo ad utilizzare completamente quello che abbiamo, pertanto stalliamo sia dal punto di vista dei carichi che dal punto di vista muscolare.
L'ultima cosa da fare in questi casi, discorso che vale soprattutto per un bber, è quello di buttarsi su insensati allenamenti per "fare massa", perchè è come tentare di dare il massimo con un pezzo di legno incastrato sotto all'accelleratore: sembra di andare a tavoletta, ma in realtà la centralina rileva un'andatura ben al di sotto del limitatore. Se la centralina è il nostro organismo, è facile capire che il corpo non riscontra motivazioni per specifici adattamenti ipertrofici, anche se urli per tirare l'ultima rep alla morte: in realtà non stai comunque dando il massimo, anche se ti sembra, perchè non sei capace di attivare e reclutare veramente ciò che hai.
Tornando al mav, non sono così convinto che sia lui a determinare particolari stalli neurali, quanto piuttosto penso sia un programma che fa semplicemente emergere un problema che è già presente ma è spesso nascosto dalla compensazione.
Programmi come il VO BO non nascono quindi per correggere dei presunti lati negativi del mav bensì per continuare il lavoro svolto partendo dai punti critici che il mav ha fatto emergere.




Rispondi Citando
Segnalibri