Dubbi su Monofrequenza e Multifrequenza
Buongiorno a tutti, sono ancora a rompervi con le mie domande per cercare di chiarire, ma sopratutto capire come funziona il nostro corpo e i nostri allenamenti, il dubbio mi è sorto da un altro thread di cui (seppur in OT) è stato accennato questo argomento, spero perdoniate la mia ignoranza, ma come sappiamo il mondo del BB è bello perchè anche pieno di contraddizioni, veniamo al dunque.
Da quanto ho capito, io mi sono sempre allenato in monofrequenza... con i classici split di esercizi, quindi un gruppo muscolare allenato una volta a settimana (anche qui non è del tutto vero, visto che se lunedì faccio Squat per le gambe il martedì farò stacchi per la schiena ma con essi allenerò nuovamente anche un po' le gambe, stessa cosa per le spalle/petto con la panca piana e il military press).
La multifrequenza, invece la vedo un po' confusionaria (concedetemi il termine) in quanto, ci dovrà essere per forza un volume maggiore e di conseguenza l'intensità crollerà...
Se fosse vera questa motodologia di allenamento, non converrebbe fare un full body di fondamentali quotidiano con complementari a rotazione?
Ditemi se sbaglio, grazie a tutti
- Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole -
Segnalibri