Vlad non hai ben chiaro un concetto fondamentale. Gli alimenti vanno suddivisi in base alla copertura della giornata, non in funzione dell'allenamento e basta!!
Non è che a stare a casa non si consumano calorie, seguendo questa logica non bisognerebbe mai mangiare niente finché non si va in palestra? Le calorie vanno suddivise bene, tenendo i carboidrati nella prima parte della giornata se si vuole essere già raffinati (diciamo da colazione fino a metà pomeriggio).
Poi ti volevi fare il pre wo con la fesa e le noci... CARBOIDRATI, non grassi e proteine prima di allenarsi.
Inoltre alle low carb si accoppiano meglio gli allenamenti brevi e intensi, dove prevale l'utilizzo dei fosfati e non del glicogeno, al massimo un po' di HIIT.
Se fai un allenamento ANEROBICO LATTACIDO con una certa durata non puoi pensare di fare prestazioni ed avere progressi se lavori in deplezione di glicogeno, perché ti capiterà prima o poi la sensazione di sbattere contro al muro (fine benzina), e per porre rimedio al fine benzina si attiva la gluconeogenesi a partire ovviamente dagli aminoacidi.
Credo di avertelo detto in tutte le salse...
Klokovizziamo il mondo!
^^^Lactate Addicted^^^
Μολων λαβε! Λεονιδα
Segnalibri