Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: Ipocalorica e problemi

Visualizzazione Elencata

  1. #7
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    230

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Vlad16 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti , non manca molto all'estate e gennaio-febbraio li ho passati in normocalorica con buoni risultati , sono passato da 16% di body fat a 13% !mi alleno 4 volte a settimana tutti con i pesi a circuito E Da marzo ho tentato una ipocalorica ma senza successo , dopo 2 ,3 giorni mi assale la stanchezza fisica e mantale , debolezza , giramenti di testa , e soprattutto depressione ! Questa ipocalorica è strutturata più o meno 40-30-30 , con 90% carb. complessi a basso IG ! Per me non è un problema la fame quanto i problemi sopra citati ! Stare in ipocalorica mi fa sentire leggero , bene insomma ma dopo 2-3 giorni quando mi vengono le sensazioni sopra citate diventa uno scoglio insuperabile e devo abbuffarmi , dico devo perchè diventa un'ossessione e unica sponda per porre fine ai problemi !Quindi riassumendo , fare 2-3 gg. con 1800-2000 kcal poi fare un giorno schifoso da 4000-5000 kcal(e qua non esagero) non è il massimo ! Quindi vorrei chiedere a voi esperti , come fate a sopprimere questi problemi (stanchezza,debolezza,depressione) surante un periodo in ipocalorica ? A me sono stati consigliati vari integratori tra cui tireostimolanti,magnesio e potassio,ginseng e non so quanti ma non so a chi credere ! Aspetto una risposta dagli esperti ma soprattutto da chi le ha provate sulla sua pelle !
    dunque io sto sotto al 13% e conosco questo tuo problema perché ci ho sbattuto la testa l'anno scorso. il problema dell'ipocalorica è che tendenzialmente fa precipitare il metabolismo e di conseguenza si entra in un circolo funesto di abbassamento dei valori ormonali, chetogenesi e quant'altro. te ne accorgi senza analisi. ma perché ti svegli appunto fiacco, stanco, spossato. recuperi poco e male. dormi così così. e diventi una pippa mentre ti alleni.
    io trovo una follia fare un'ipocalorica 40-30-30 se stao al 15. mica sei al 30% di bf. sia perché l'ipo comporta grossi cali prestazionali. sia perché un 40% di carbs è insufficiente a condurre un'attività normale se sei già sotto il 15%. solo la gente con alta bf riesce in ipocalorica a non avere troppi scompensi e anzi cala perché non ha tutti i problemi di cui sopra legati al reclutamento del grasso corporeo in sovrabbondanza.
    solitamente il deficit glicemico ti chiama agli zuccheri semplici e ai grassi. se hai l'abitudine del caffé ti accorgi di abbondare con lo zucchero..se ti concedi ogni tanto formaggio ti accorgi che mangeresti una forma di parmigiano intera. il peggio sono i picchi di fame che hai. ti scofani il mondo e quello diventa ciccia.
    intanto con una dieta come la tua, solo quel pranzo stroncherebbe chiunque. a meno che tu non voglia passare un pomeriggio seduto perché se ti alzi troppo velocemente svieni ahahah. e infatti ti bombi di fruttosio prima di fare pesi con un quarto di litro di spremuta di arance. niente di peggio.
    e non so sinceramente come tu faccia a non mangiare pane o pasta o riso nelle giuste dosi anche a cena costringendo l'organismo a trasformare tutte quel pro in grasso eo riserve glucidiche.
    intanto. stai sopra al 50% con i carbs ad ogni pasto principale (colazione pranzo cena). a pranzo 100/120gr di pasta o l'equivalente in altre fonti di carbs sono il minimo sindacale (lascia perdere i carbs dei fagioli che se fra l'altro non sciacqui e scoli e magni quelli in barattolo sono bombe di sale). con le pro a pranzo puoi stare sui 25gr effettivi (con, che ne so, 100gr di sgombro). a cena puoi invertire le cose ma calcola che mangiare più di 200gr di petto di pollo è inutile (se è vero che più di 40gr di pro alla volta l'organismo non le metabolizza (in corpi normali, se poi sei atleta straordinario non lo so). troppe pro diventano grasso puro in un organismo con i livelli ormonali bassi e che deve campare senza carbs in canna. e quello che non si converte in grasso lo pisci via per eccesso di pro (se hai un calo ormonale i muscoli crollano e non se ne fanno un tubo di nulla di tutte le pro che tracanni). frutta non più di 3 arance al giorno. e (come forse farai) mai zucchero nel caffé. non so 60/70 di fiocchi d'avena la mattina quanti grammi di carbs siano..ma calcola almeno l'equivalente dei carbs di 5 fette biscottate. e la mattina qualche zucchero semplice te lo puoi concedere (marmellata miele etc). il tuo spuntino con 2 noci e 50gr di tacchino è inutile. i carbs li togli? nei metàmattina e metàpome 2/4 gallette (non di riso o mais) vanno sempre prese. al massimo se poi ceni molto dopo il wo ti spari una banana. mezzo bicchiere di latte con caffé senza zucchero puoi bertelo magari anche in altri intervalli. ma 2 volte al giorno. poi il prenanna non so consigliarti. io non posso farlo perché non riesco poi a dormire bene. se hai disturbi del sonno da scompensi della dieta sistema assolutamente la dieta. la seconda notte dopo il wo si sente chiaramente il muscolo 'rigenerarsi'. se sballi con il sistema ormonale non ti sentirai 'quasi fresco' manco dopo 4 giorni di pausa dai pesi..
    il passaggio dal 15 al 10% arriverà prima di quanto immagini. non ti sentirai mai spompato e soprattutto ti accorgerai di recuperare abbastanza velocemente. berrai tantissimo ma senza provare quella sete immensa che magari provi ora perché comunque avrai quanto basta di scorta nei muscoli che non saranno mai in deficit. alla fine si beve forse anche di più quando non si ha la sensazione di sete assurda. sempre sopra i 2l. ma senza 'picchi' di sete. (salvo ovviamente durante i wo dove si beve dopo ogni serie).
    occhio ai sali. abolisci tutti i sali aggiunti. salvo nell'acqua della pasta dove potrai anche metterne la metà del solito perché ti abituerai a sentire il sale 'naturlae' dei cibi. toglili dalle verdure! scola fagioli in scatola sotto acqua corrente. non salare il petto di pollo! mettici peperoncino pepe curcuma quel che ti pare (se proprio non ce la fai mettici un cucchiaino di senape sopra ogni fettina..la senape in quelle quantità è una manna per migliorare il sapore senza 'fare danni'. io non la metto sempre..perché se mi sparo un paninazzo col pollo il 'sale' del pane compenserà già tutti i sapori ). il sale che mangerai nella pasta nel pane e i sali minerali della frutta e verdura saranno più che sufficienti. se non mangi 500gr di verdura al gg pigliati un multivitaminico per le vitamin (uno al gg solo se non mangi frutta e verdura - non auspicabile). senza vitamine vai in deficit per l'assorbimento di molti macronutrienti. abolire il più possibile prosciutto (il crudo è proibito piuttosto bresaola che ha meno della metà di sale e più pro). abolire tonno o sgombro al naturale. meglio in olio e scolato/strizzato per bene. ad ogni pasto fare in modo di assumere 1/2 cucchiaini di olio evo è il top. lo puoi mettere nel pane quando ti spari i paninetti metàgiornata. sulle gallette. etc. insomma ne hai di cose da poter fare
    io poi sono un fan dei pasti completi (nel senso che a prescindere dalle quantità se ho pro devo avere anche carbs e grassi).
    Ultima modifica di minemoss_m; 26-03-2013 alle 11:05 AM

Discussioni Simili

  1. Problemi su problemi
    Di Gundam65 nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 06-05-2016, 06:37 PM
  2. Scheda forza in ipocalorica...
    Di templario81 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 16-02-2007, 11:23 AM
  3. quale allenamento in dieta ipocalorica..
    Di yoyodong nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 28-01-2007, 12:17 PM
  4. IPOCALORICA ad alti CHO e bassi grassi?
    Di richilincez nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 15-01-2007, 09:20 AM
  5. Settimana di scarico pesi + ipocalorica
    Di Rob nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 29-05-2005, 12:38 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home