allora se come attività hai solo la palestra (come la maggior parte) e il lavoro non è massacrante, calcola il tuo fabbisogno calorico a riposo, aumentalo di un 20% i giorni che fai palestra. ti consiglio di buttare giù una dieta così, che ti apporti più calorie quando ti alleni e ti mantenga un apporto regolare nei giorni di riposo. se poi vedi che anche così non aumenti, allora puoi pensare di assumere tutti i giorni la dieta più calorica.
tieni una percentuale del tipo 50% carboidrati 20 o 30% di proteine e 20 o 30% grassi nei giorni di allenamento
tieni una percentuale del tipo 40% carboidrati 30% proteine 30% grassi nei giorni di riposo.
fai coincidere uno spuntino con il pre allenamento e 1 pasto principale con il post wo.
divertiti ad organizzarti la dieta e poi ne riparliamo.