Citazione Originariamente Scritto da Tonymusante Visualizza Messaggio
ma non è questione di recuperi tra le serie, il problema è che occorre vedere se le percentuali di riferimento sono prese realmente dall'esercizio in questione, cosa che spesso nei programmi degli atleti d'elite non avviene o perlomeno non secondo le stesse modalità (è il caso del "russo" o dello "Smolov"): ad es., nel caso del 2x100% potrebbe trattarsi di una doppia equipped con max raw oppure di un max del momento off season molto inferiore a quello assoluto.
In caso contrario occorre adattare, in difetto, le percentuali di parecchio e proprio se si tratta di un atleta avanzato, perchè il neofita potrebbe anche crescere in breve tempo (ciononostante sarei molto cauto a proporgli subito un programma del genere in quanto novizio), al contrario l'atleta avanzato dopo 2 mesi dall'inizio del programma 2x2x100% di sicuro non li fa.
Allo stesso modo andrebbero ritoccate le percentuali sul 90 e 95% (sempre se reali), perchè direi che col 90% non si possono eseguire 4 serie da 4 reps - come recita la nota "piramide" di Harre e Zaciorskij - tranne i soliti casi:
a) il max del 100% è sottostimato e può essere concretamente collocato più in la,
b) l' esecuzione è scaduta, non sotto il profilo tecnico ma proprio regolamentare, per cui nella panca i glutei si alzano o i piedi si muovono, nello squat siamo ogni rep sempre più alti ecc.,
c) lo spotter sta mettendo le classiche manine sotto al bilanciere, in puro stile bb, ma conforta l'atleta dicendo "ti assicuro non ti ho toccato, ti stavo solo seguendo, l'hai fatta da sola"
e tu gli credi o meglio... il tuo ego gli vuol credere.
Quindi Tony io essendo un avanzato nn riuscirò a finire il ciclo russo con il 100% dei miei massimali senza sporcare o farmi aiutare dallo spotter?La prenderò come una sfida allora..