Risultati da 1 a 15 di 34

Discussione: programma per incrementare la panca

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,775

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Doom640 Visualizza Messaggio
    Quindi Tony io essendo un avanzato nn riuscirò a finire il ciclo russo con il 100% dei miei massimali senza sporcare o farmi aiutare dallo spotter?La prenderò come una sfida allora..


    si, ho letto che tu prendi tutto come sfida: devi battere Yashiro, strapazzare gli altri, mi sembra che ti sei persino collocato in un'ipotetica posizione di classifica del Bertoletti trascorso che non hai idisputato
    Il punto è che negli sport prestazionali le sfide si svolgono solo in pedana non sul pc, via video o in un dialogo inerente ai workouts.
    Io non ti ho lanciato nessuna sfida ma ho semplicemente messo per scritto qualche riflessione tecnica dettata la leggi biomeccaniche e fisiologiche, da studi di settore degli autori citati e da esperienza personale.
    Per il resto per me il problema non sussiste dal momento che - per il fatto appunto che non siamo su di una pedana di gara - i tuoi risultati non li potrei valutare ma rimarrebbero una relazione delle tue impressioni, senz'altro in perfetta buona fede ma pur sempre sensazioni e considerazioni soggettive.

    a) Sei un "avanzato"? Lo dici tu ma io non lo so, non avendoti mai visto gareggiare.
    Avanzato nella disciplina non è chi fa 180 di panca ma chi si allena e compete da anni nel settore. Tu potresti esserti allenato soltanto da 6 mesi nella specialità, con certi meccanismi, seguendo determinate regole e sollevare 180 di bench press: saresti un fenomeno... ma non un avanzato; pertanto potresti benissimo in capo ad un anno o due arrivare a 220kg., con qualunque programma specifico o quasi, perchè sei geneticamente predisposto.
    Viceversa, potresti avere un pr di 120kg. ma frutto di decenni di specializzazione e di programmi sofisticati in 6xweek: allora, si potrebbe pure discutere il tuo valore in un contesto d'elite ma tuttavia dovresti essere considerato un atleta esperto ed avanzato; in quel caso, però, non ti basterebbero certo alcune sedute da 6x6 / 5x5/ 4x4 ecc. per arrivare in 8 settimane a registrare 2x2x120kg., dopo mesi e forse anni in cui non riuscivi a fare 122.5 in assetto gara.

    b) hai un max di "XY"? Me lo dici sempre tu e voglio crederti ma non ho una classifica ufficiale da cui estrapolarlo.
    Pertanto, il momento in cui mi mostri un 4x4x90% di XY o un 2x2xXY, io non avrò elementi per constatarlo ed escludere che tu valessi, in realtà, un potenziale XY+7,5kg. già allo start del ciclo.

    c) hai eseguito un 2x2x100% senza sporcare l'alzata e senza aiuto da parte dello spotter? Lo puoi affermare e mostrarmi un video, dove posso rendermi conto sommariamente, a secondo dell'inquadratura, della tua esecuzione - utilissimo peraltro per dei suggerimenti tecnici, come del resto si richiede ad un forum - ma non ho il medesimo riscontro che mi garantirebbe una terna arbitrale e una giuria di gara che possa attestarmi che l'alzata era valida e lo spotter non toccava il bilanciere.

    Tutto ciò non per scoraggiarti, tutt'altro, anzi per incoraggiarti a gareggiare e per dirti che l'allenamento è ben diverso dalla pedana e dunque poco adatto alle sfide, come ben sanno coloro che da anni praticano sport prestazionali.
    Come diverse sono le storie dei principali planning d'allenamento che puoi trovare sul web: dal ciclo russo di Medvedev allo Smolov, dal Korte al Coan ecc, che vanno contestualizzati a delle realtà dove, a seconda della storia precedente, non sempre il 100% su cui calcolare il programma da svolgere nello squat era...l'effettivo 100% (PR) preso dallo squat! (Ho scritto qualcosa, pure ultimamente, in un articolo dedicato allo Smolov all'interno di un 3d in rilievo nella sez. Pl di questo forum).

    Infine, l'unico suggerimento che mi sento umilmente di darti, dal "basso" della mia statura atletica e con i miei capelli brizzolati, è di evitare di dare per scontato traguardi di prestazioni e piazzamenti in competizione, obiettivi ambiziosi e surclassamenti di avversari: beninteso, non di non averli ma di tenerteli riposti dentro di te.
    Così, se le cose non dovessero andare bene come pensavi, avrai evitato facili ironie; se invece riuscirai nel tuo intento, la cosa non passerà inosservata, come se tutto fosse comunque scontato ma acquisterà ancor più valore perchè nessuno se lo sarebbe mai aspettato.

    In bocca al lupo per il debutto futuro e goodlift per gli allenamenti con i vari programmi.
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    San Benedetto del Tronto AP
    Messaggi
    345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tonymusante Visualizza Messaggio
    si, ho letto che tu prendi tutto come sfida: devi battere Yashiro, strapazzare gli altri, mi sembra che ti sei persino collocato in un'ipotetica posizione di classifica del Bertoletti trascorso che non hai idisputato
    Il punto è che negli sport prestazionali le sfide si svolgono solo in pedana non sul pc, via video o in un dialogo inerente ai workouts.
    Io non ti ho lanciato nessuna sfida ma ho semplicemente messo per scritto qualche riflessione tecnica dettata la leggi biomeccaniche e fisiologiche, da studi di settore degli autori citati e da esperienza personale.
    Per il resto per me il problema non sussiste dal momento che - per il fatto appunto che non siamo su di una pedana di gara - i tuoi risultati non li potrei valutare ma rimarrebbero una relazione delle tue impressioni, senz'altro in perfetta buona fede ma pur sempre sensazioni e considerazioni soggettive.

    a) Sei un "avanzato"? Lo dici tu ma io non lo so, non avendoti mai visto gareggiare.
    Avanzato nella disciplina non è chi fa 180 di panca ma chi si allena e compete da anni nel settore. Tu potresti esserti allenato soltanto da 6 mesi nella specialità, con certi meccanismi, seguendo determinate regole e sollevare 180 di bench press: saresti un fenomeno... ma non un avanzato; pertanto potresti benissimo in capo ad un anno o due arrivare a 220kg., con qualunque programma specifico o quasi, perchè sei geneticamente predisposto.
    Viceversa, potresti avere un pr di 120kg. ma frutto di decenni di specializzazione e di programmi sofisticati in 6xweek: allora, si potrebbe pure discutere il tuo valore in un contesto d'elite ma tuttavia dovresti essere considerato un atleta esperto ed avanzato; in quel caso, però, non ti basterebbero certo alcune sedute da 6x6 / 5x5/ 4x4 ecc. per arrivare in 8 settimane a registrare 2x2x120kg., dopo mesi e forse anni in cui non riuscivi a fare 122.5 in assetto gara.

    b) hai un max di "XY"? Me lo dici sempre tu e voglio crederti ma non ho una classifica ufficiale da cui estrapolarlo.
    Pertanto, il momento in cui mi mostri un 4x4x90% di XY o un 2x2xXY, io non avrò elementi per constatarlo ed escludere che tu valessi, in realtà, un potenziale XY+7,5kg. già allo start del ciclo.

    c) hai eseguito un 2x2x100% senza sporcare l'alzata e senza aiuto da parte dello spotter? Lo puoi affermare e mostrarmi un video, dove posso rendermi conto sommariamente, a secondo dell'inquadratura, della tua esecuzione - utilissimo peraltro per dei suggerimenti tecnici, come del resto si richiede ad un forum - ma non ho il medesimo riscontro che mi garantirebbe una terna arbitrale e una giuria di gara che possa attestarmi che l'alzata era valida e lo spotter non toccava il bilanciere.

    Tutto ciò non per scoraggiarti, tutt'altro, anzi per incoraggiarti a gareggiare e per dirti che l'allenamento è ben diverso dalla pedana e dunque poco adatto alle sfide, come ben sanno coloro che da anni praticano sport prestazionali.
    Come diverse sono le storie dei principali planning d'allenamento che puoi trovare sul web: dal ciclo russo di Medvedev allo Smolov, dal Korte al Coan ecc, che vanno contestualizzati a delle realtà dove, a seconda della storia precedente, non sempre il 100% su cui calcolare il programma da svolgere nello squat era...l'effettivo 100% (PR) preso dallo squat! (Ho scritto qualcosa, pure ultimamente, in un articolo dedicato allo Smolov all'interno di un 3d in rilievo nella sez. Pl di questo forum).

    Infine, l'unico suggerimento che mi sento umilmente di darti, dal "basso" della mia statura atletica e con i miei capelli brizzolati, è di evitare di dare per scontato traguardi di prestazioni e piazzamenti in competizione, obiettivi ambiziosi e surclassamenti di avversari: beninteso, non di non averli ma di tenerteli riposti dentro di te.
    Così, se le cose non dovessero andare bene come pensavi, avrai evitato facili ironie; se invece riuscirai nel tuo intento, la cosa non passerà inosservata, come se tutto fosse comunque scontato ma acquisterà ancor più valore perchè nessuno se lo sarebbe mai aspettato.

    In bocca al lupo per il debutto futuro e goodlift per gli allenamenti con i vari programmi.
    "si, ho letto che tu prendi tutto come sfida: devi battere Yashiro, strapazzare gli altri, mi sembra che ti sei persino collocato in un'ipotetica posizione di classifica del Bertoletti trascorso che non hai idisputato
    Il punto è che negli sport prestazionali le sfide si svolgono solo in pedana non sul pc, via video o in un dialogo inerente ai workouts.
    Io non ti ho lanciato nessuna sfida ma ho semplicemente messo per scritto qualche riflessione tecnica dettata la leggi biomeccaniche e fisiologiche, da studi di settore degli autori citati e da esperienza personale.
    Per il resto per me il problema non sussiste dal momento che - per il fatto appunto che non siamo su di una pedana di gara - i tuoi risultati non li potrei valutare ma rimarrebbero una relazione delle tue impressioni, senz'altro in perfetta buona fede ma pur sempre sensazioni e considerazioni soggettive."

    Le mie "sfide"(se fattibili) servono x caricarmi psicologicamente all'impresa che devo affrontare,si tratta di un trucco mentale che ho sempre usato x imporre qualcosa a me stesso,che volendo ne farebbe a meno di fare pesi o qualsiasi altra cosa,serve x smorzare la mia pigrizia.Se sò che ho una scadenza e la reputo fattibile(poiche in passato ci sono sempre riuscito a completare una sfida)ci provo a dare tutto me stesso.

    a)Scusami ma avanzato me l'hanno appicciato addoso gli altri ed avendo piu esperienza di me nel giudicarmi ho pensato fosse cosi,io mi ritengo un principiante del powerlifting in quanto da poco faccio schede di forza ed ho fatto solo un a gara nel 2004 nel fipe;e un avanzato del bodybuilding(anche se nn ho mai gareggiato in quest'ultimo)x via degli anni di allenamento alle spalle..

    b)Sicuramente negli ultimi massimali pre ciclo russo avrei potuto grattare 2 kg sulla panca,forse 5 sullo squat e altri 5 sullo stacco,ma proprio tirati al limite!!Se è cosi allora si puo dire che sono gia sottostimati i massimali che ho preso.

    c)Non sono ancora a quella fase,cmq ho il mio diario russo su bbhomepage,fituncensored,bb.it e sul forum della fipl quindi massima trasparenza e filmo sempre l'ultima serie x avere la prova dell'impresa superata,quindi tranquillo che nn scappo!Purtroppo nn mi conosci e sono molto pignolo,se una cosa nn è fatta bene,sono io stesso a invalidarla,idem x lo spotter CHE NN DEVE TOCCARMI SE NN LO ORDINO IO.

    Il tuo consiglio ce l'ho beninteso,ma se mi conosco bene,penso di riuscire a fare quello che dico di fare se come ho detto sopra reputo il traguardo umanamente possibile,a costo di sacrificare la mia vita sociale e familiare,in passato l'ho fatto x crescere subito sia di massa che di forza,anche se nn avendo piu 22 anni so che è tutto piu complicato oggi.
    Inoltre spero che la squadra che ho scelto mi dia qualche imput,8 anni fa avevo un bravissimo allenatore ora sono un autodidatta...

    Grazie cmq ci tenevo alla tua opinione!
    Ultima modifica di Doom640; 28-12-2012 alle 05:45 PM
    275-245-245

Discussioni Simili

  1. Un metodo semplice per incrementare i carichi
    Di Dragon17 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 04-12-2016, 12:46 PM
  2. Cosa devo mangiare per incrementare la massa muscolare?
    Di ruggiero92 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 26-05-2014, 10:55 AM
  3. come agire per incrementare massa magra??
    Di liuk87 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 15-12-2013, 09:41 PM
  4. Consiglio per incrementare volume del tronco
    Di Loris88 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 27-03-2013, 01:47 PM
  5. allenamento e alimentazione per incrementare peso e massa
    Di fit75cast nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 24-10-2007, 09:43 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home