per la gestione del peso sta a te e a cosa hai deciso di fare
se hai una buona stima del massimale puoi pensare a un lavoro a % e peso costante; decidi tu da dove partire e la progressione la fissi tra un w.o. e l'altro.
in alternativa puoi lavorare più a sensazione, gestendo in questo caso il peso in funzione di come ti senti da una serie con l'altra; qui mi regolerei in modo da sentire sempre un margine di 2 ripetizioni dal limite, quindi il peso può salire nelle prime serie e scalare nelle ultime.
esempio pratico panca massimale 100, 3-4 serie di riscaldamento roba tipo 30.5, 50.5 60.5
metti 70 ne fai 5 e vedi come va,
1 hai margine? ok 75.
2 il margine è poco tieni 70
hai quindi messo 75 ne fai 5 e ti poni le stesse domande.
1 hai margine? si metti 77,5 o 80.
2 il margine è poco? tieni 75.
3a il margine è praticamente zero o ( 3b) meno? scala a 70
e ragioni in questa maniera finche hai completato tutte le serie allenanti che ti sei prefissato ( se la prima è davvero facile contala come ultima di riscaldamento);
un appunto l'ideale è evitare di ritrovarsi nella situazione 3a, e di maledirsi in caso di 3b (il giorno no può capita ma con l'esperienza e l'umiltà dovrebbe essere sempre meno frequente)
la gravità è costante, io posso diventare piu forte
Segnalibri