Risultati da 1 a 15 di 44

Discussione: Scheda massa multifrequenza

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    28

    Predefinito

    Ciao e grazie della risposta sei molto gentile, avrei un paio di curiosita', per prima cosa nel caso volessi farla in 4 sedute come sarebbe meglio splittarla? al posto delle scrollate è possibile sostituire con le tirate al mento? se ad esempio le braccia volessi farle in edt come imposteresti la scheda? grazie in anticipo e buona domenica.

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,973

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Terror Visualizza Messaggio
    Ciao e grazie della risposta sei molto gentile, avrei un paio di curiosita', per prima cosa nel caso volessi farla in 4 sedute come sarebbe meglio splittarla?
    _______________


    RIFAI LA B ( cioè A . B . C . B . e ricominci... )


    _______________

    al posto delle scrollate è possibile sostituire con le tirate al mento?



    ___________________


    SI




    _____________________


    se ad esempio le braccia volessi farle in edt come imposteresti la scheda?



    _____________________



    Vedo che, giustamente, ti stai informando...........

    Tu come pensavi di allenarle ???



    _________________________


    grazie in anticipo e buona domenica.
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    28

    Predefinito

    Ciao eraser e grazie del tempo che sta perdendo con me, allora guarda io ho letto diversi articoli sia sul forum che su internet e da quello che credo di aver capito l'EDT credo si basi su 2/3 esercizi eseguiti in superset per un tempo di variabile di 15-20 minuti alternando i due esercizi che cmq sono antagonisti, ad esempio io pensavo di fare il martedi e il venerdi braccia in EDT con questo schema vediamo cosa ne pensi :

    Martedi:

    Durata di 15-20 minuti

    Con panca presa stretta
    Curl a martello (Hummer)

    poi riposare 5-10 minuti e fare

    Tricipite French Press seduto con manubri
    curl bilanciere

    Il venerdi sempre 15-20 minuti
    Dip alla panchetta (tricipite)
    Curl inverso bilanciere

    Panca presa stretta
    Curl manubri alternato

    Non so se possa andare bene io la ho buttata li se dico scemenze come sicuramente sara' ti prego di correggermi. Ora i miei dubbi vanno sul peso da utilizzare e le ripetizioni da fissare. Da quello che ho letto si dovrebbe usare un peso pari al 10RM e farne solo 5 ma a me sembra un po' pochino secondo te va bene?

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,973

    Predefinito

    Non è semplice la risposta..e nemmeno univoca.

    Da anni ho sacrificato un po' il volume degli allenamenti a favore dell'intensità ( a dirla tutta ho sacrificato anche il numero degli allenamenti...ma con tutti gli impegni che ho quello che faccio è già un mezzo miracolo!!! ).

    Che dire...

    L'unica è provare per vedere come reagisci a questo genere di allenamento...però ricorda che è molto più voluminoso di quello che ti è stato suggerito e molto meno intenso...
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    28

    Predefinito

    Capisco, secondo te quindi è meglio fare un allenamento intenso piuttosto che voluminoso? scusa la domanda sciocca ma io sapevo che il powerlifting è un allenamento che si basa sull'aumento della forza, e che non serve per aumentare l'ipertrofia....sapevo bene o sapevo una cavolata?

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,973

    Predefinito

    Dai un'occhiata al fisico di un pl...e poi dimmi se ti sembra ipertrofico o no...

    (I pl si allenano tutti i giorni, qualcuno di più... E lavorano con triple, doppie e singole. Anche se esiste allenare ad alte ripetizioni i muscoli sinergici o gli stabilizzatori )
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    28

    Predefinito

    A parita' di fisico chi sviluppa un fisico migliore un BB o un PL?

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    28

    Predefinito

    Io ho visto alcune immagini di powerlifter oddio ahahaah ma so tutti grossi si ma conla panza...mi spiegheresti le differenze da PL e BB? non credo di averle ben chiare...

  9. #9
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    28

    Predefinito

    Ho anche buttato giu questa scheda ve la sottopongo e vediamo quale sia meglio, anche se cio' non toglie che anche se me le preparo due seguo prima uno poi dopo 4 settimane passo all'altra

    SPLIT A
    Panca piana 5x5 2'30''
    croci ai cavi 3x8 1'30
    military press 5x5 2'
    alzate laterali 4x10 1'30
    french press 4x6 2'

    SPLIT B
    stacchi 5x5 2'30''
    trazioni 4x6 2'
    pulley 4x8 2'
    rematore alto 3x10 1'30
    alzate 90 1'30''
    curl bilancere o manubri 3x8/10 2'

    SPLIT C
    squat 5x5 2'30''
    leg press 3x8 2'
    leg extension 3x10 1'30'
    leg curl 4x8 2'
    calf in piedi 5x15 1'30''

    e se il mio ragionamento non mi inganna per fare una multi potrei suddivedere ABCAB poi il lunedi successiva rifaccio la C e da martedi ricomincio il ciclo con A giusto? scusate se vi scoccio..........

  10. #10
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,124

    Predefinito

    voto per la prima proposta,
    qualche appuntino, la panca stretta in giorno 4 meglio subito dopo lo stacco (se prima fai le spalle ciao che i tricipiti spingono)
    in giorno 2 piana o inclinata è indifferente magari alternale
    finezza sul giorno 3 panca-croci-squat- complementare

    da ultimo se fai un 5x5 come pesante per un 4x8 "medio/leggero" devi circa dimezzare i kg, mi sembra poco efficace
    sarei piu per tenere il peso del 5x5 e fare delle doppie(sq e dl) /triple (panca)

    sono solo idee vedi tu cosa ti incuriosisce maggiormente prova e vedi come va. l' importante è che l'allenamento ti diverta
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

Discussioni Simili

  1. scheda massa in multifrequenza
    Di jonathanwanted nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 08-10-2014, 04:03 AM
  2. Scheda multifrequenza per massa!
    Di dorsoduro nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 29-06-2013, 12:44 AM
  3. Consigli per scheda (massa e forza) multifrequenza
    Di jackarri nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 26-10-2012, 12:45 AM
  4. scheda multifrequenza massa
    Di lukinzo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 15-03-2012, 10:17 PM
  5. Scheda multifrequenza forza/massa
    Di niko600 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 07-06-2008, 11:01 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home