Citazione Originariamente Scritto da Tupac 1991 Visualizza Messaggio
Hai le idee chiaramente confuse comunque rispetto la tua opinione. L'unico modo per attivare l'utilizzo dei grassi ed usarli a scopi energetici è l'AEROBICA.Non c'entra nulla stare 25-35 minuti.Quindi o HIIT o corsa o bici o quel che si vuole ma si deve rientrare in un percorso aerobico altrimenti la fonte energetica saranno i glucidi e gli amminoacidi e non gli acidi grassi.Bisogna sapere un pò di fisiologia e non sparare a cavolo.Non ho mai parlato di chi più si allena meglio cresce ma di altro, rileggi.Infine tengo a precisare che in ipocalorica è preferibile, ma attensione PREFERIBILE usare allenamenti brevi e intensi ma non è una regola come lo hai spacciato tu.In massa si può fare intensità, volume, densità e lo stesso in definizione. Non è che se fai un GVT in definizione sparisci eh!
Facciamo un esempio concreto. Allenamento intenso di 30 minuti. Carboidrati utilizzati ? Pochissimi

E' assolutamente vero che il lavoro aerobico fa bruciare i grassi, ma altrettanto vero è che vengono utilizzati anche gli aminoacidi.
Per non parlare del notevole stimolo alla produzione di cortisolo per diverse ore che può dare una corsa di un'ora, con quindi ricadute negative, in termini di quantità, della massa magra.
Se l'organismo ha costantemente livelli di cortisolo alti, aumenta anche l'infiammazione e più si è infiammati e maggiore sarà l'accumulo di grassi.
Anche i pesi fanno innalzare il livello di cortisolo ma per fortuna, come si sa, viene stimolato anche l'anabolismo.

In sintesi: è bello correre, ma ricordiamoci che ai fini sia della massa che della definizione il suo effetto è tra il nullo e il negativo.
In una persona obesa la corsa va bene, soprattutto nei primi mesi perché si ottiene una perdita di peso generale e quindi anche il solo fatto fdi pesare meno fa stare molto meglio.