Risultati da 1 a 15 di 32

Discussione: Allenamento definizione

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    97

    Predefinito

    Pesi: sedute brevi e intense. Brevi vuol dire 25-35 minuti e poi te ne vai a casa. 2 volte a settimana bastano e avanzano.

    Aerobica: poca e breve. Se vuoi correre, fai qualche scatto alternato a 30 secondi di riposo. Inutile fare lunghe corse.

    Alimentazione: via le schifezze, via i formaggi (salvo i fiocchi di latte che vanno abbastanza bene). Sì a carne bianca, albume d0uovo, tanta frutta e verdura. Lo schema a zona è molto indicato per la definzione (e probabilmente anche per la salute).

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    188cmx91Kg
    Messaggi
    978

    Predefinito

    Non è proprio così, anzi........Aerobica di buona intensità e durata(20-30 minuti), cercando di variare anche quì lo stimolo per non far abituare l'organismo.Breve e intenso può andare, ma non cambia nulla dalla masso, dove sta scritto 25-35 minuti?Non diciamo fesserie, l'allenamento deve essere quasi uguale alla massa, la definizione la si fa a tavola, aggiungendo cardio, bevendo molto e magari aggiungendo qualche drenante naturale.
    -PT 1° livello

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Palazzolo Acreide (SR)
    Messaggi
    1,553

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Asciutto Visualizza Messaggio
    Alimentazione: via i formaggi (salvo i fiocchi di latte che vanno abbastanza bene). Lo schema a zona è molto indicato per la definzione (e probabilmente anche per la salute).
    "Tu l'hai detto." (cit.)

    Citazione Originariamente Scritto da Tupac 1991 Visualizza Messaggio
    Aerobica di buona intensità e durata(20-30 minuti)
    "Tu l'hai detto." (cit.)

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    188cmx91Kg
    Messaggi
    978

    Predefinito

    @ Bl4cKCrOw: me l'hano detto al corso di personal trainer, comunque secondo come dovrebbe essere gestita l'aerobica, sono aperto ad altre impostazioni(anche perchè non ritengo la verità assoluta tutto quello che mi viene detto ai corsi che faccio).
    -PT 1° livello

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Palazzolo Acreide (SR)
    Messaggi
    1,553

    Predefinito

    Con tutto il rispetto per il corso da personal trainer che hai fatto, spero per te che tu possa sempre essere pronto a mettere in discussione le tue certezze prima d'affermare "non diciamo fesserie". Se posso permettermi, più d'una volta ti ho letto spacciare verità assolute e, perdonami se continuo ad esprimere un mio parere, non credo che le tue preparazioni (come neanche le mie) siano così complete d'avere la ferma convinzione di considerarle oggettivamente condivisibili.
    Mai sentito parlare di HIIT?! Con questo non voglia dire che si debba escludere l'aerobica da 20-30min, ma è bene ricordare che altre vie sono percorribili.
    Chiedo a Riky92: devi forse calcare i palchi dell'Olympia o t'aspetta forse qualche gara importante da affrontare?
    Suppongo di no, altrimenti sapresti già come muoverti.
    Se no, non vedo come l'utente Asciutto possa azzardare consigli così categorici come quello di non dover mangiare più latticini. Lo schema a zona è indicato per la salute? Le altre diete quindi mettono a rischio il nostro benessere?
    Non so, magari sbaglio anch'io eh... Se sì, vi prego di farmi tornare sui miei passi...

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    188cmx91Kg
    Messaggi
    978

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Bl4cKCrOw Visualizza Messaggio
    Con tutto il rispetto per il corso da personal trainer che hai fatto, spero per te che tu possa sempre essere pronto a mettere in discussione le tue certezze prima d'affermare "non diciamo fesserie". Se posso permettermi, più d'una volta ti ho letto spacciare verità assolute e, perdonami se continuo ad esprimere un mio parere, non credo che le tue preparazioni (come neanche le mie) siano così complete d'avere la ferma convinzione di considerarle oggettivamente condivisibili.
    Mai sentito parlare di HIIT?! Con questo non voglia dire che si debba escludere l'aerobica da 20-30min, ma è bene ricordare che altre vie sono percorribili.
    Chiedo a Riky92: devi forse calcare i palchi dell'Olympia o t'aspetta forse qualche gara importante da affrontare?
    Suppongo di no, altrimenti sapresti già come muoverti.
    Se no, non vedo come l'utente Asciutto possa azzardare consigli così categorici come quello di non dover mangiare più latticini. Lo schema a zona è indicato per la salute? Le altre diete quindi mettono a rischio il nostro benessere?
    Non so, magari sbaglio anch'io eh... Se sì, vi prego di farmi tornare sui miei passi...
    Grazie black, come sempre esauriente, si conosco il protocollo Hiit, e ritengo che sia un ottima soluzione per "fregare" l'organismo, ma non è l'unico.Per il resto hai ragione, 2 corsi di certo non mi permettono di sapere tanto, poi il resto delle mie conoscenze le coltivo su internet(come te anche), però dai permettimelo:il fatto che in definizione l'allenamento debba durare 25-35 minuti non ha senso, dai è da secoli che tutti diciamo che la definizione i fa a tavola e l'allenamento rimane presocchè quello della massa, o sbaglio black?
    -PT 1° livello

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Palazzolo Acreide (SR)
    Messaggi
    1,553

    Predefinito

    Fermo restando il fatto che l'alimentazione gioca un ruolo fondamentale soprattutto in definizione (e questo mi sembra chiaro), ognuno poi sfrutta le tecniche d'intensità che più gli aggradano durante i propri workout (stripping, superset, serie giganti, ecc.). Magari c'è pure chi utilizza protocolli totalmente diversi rispetto a quelli utilizzati durante i periodi di massa. Più che distinguere fra gli allenamenti (massa o definizione?), farei rientrare tutto nel calderone dell'"allenamento coi pesi", entro il quale molteplici vie sono percorribili e ognuno sceglie le sue in base alle proprie necessità, adattando poi l'alimentazione alle necessità.
    Per la durata del workout non mi sentirei d'esprimere verità categoriche. Io in palestra non ci sto più di 50/55 minuti. C'è chi ci sta un'ora e mezza, chi due ore (nonostante credo sia deleterio). Adattando intensità, volumi e tempi di recupero ci si può anche stare meno (come accade per il Vince Gironda ad esempio).
    Non impunterei i piedi su delle certezze ecco, se non su pochi capisaldi generali, essendo io un amatoriale. Una buona dose di flessibilità d'idee poi permette anche di spaziare altrove.
    Secondo me.

  8. #8
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    97

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tupac 1991 Visualizza Messaggio
    Grazie black, come sempre esauriente, si conosco il protocollo Hiit, e ritengo che sia un ottima soluzione per "fregare" l'organismo, ma non è l'unico.Per il resto hai ragione, 2 corsi di certo non mi permettono di sapere tanto, poi il resto delle mie conoscenze le coltivo su internet(come te anche), però dai permettimelo:il fatto che in definizione l'allenamento debba durare 25-35 minuti non ha senso, dai è da secoli che tutti diciamo che la definizione i fa a tavola e l'allenamento rimane presocchè quello della massa, o sbaglio black?

    In effetti gli allenamenti brevi (che siano di 25 minuti o di 40...l'importante è che siano brevi) sono da consigliare sempre per chi fa body building. Non conta se si è in periodo di massa o di definizione. La deinizione la si ottiene con l'alimentazione. Non esiste un allenamento per la definzione e uno per la massa.
    Massa e forza vanno a braccetto. A parità di esecuzione e di esercizio, otterrai più massa se lo eseguirai con più Kg.

    Spesso accade che non ci si ricordi nemmeno quante ripetizioni si riescono ad eseguire in un dato esercizio e quindi salta tutta la tabella di crescita.
    Bisognerebbe migliorare ad ogni seduta di allenamento. Se non si migliora, vuol dire che il fisico non ha recuperato.
    Migliorare vuol dire riuscire a fare una ripetizione in più oppure più kg con lo stesso numero di ripetizioni.
    Recuperare vuol dire che si è lasciato il fisico a riposo in modo tale da riparare i danni (compensazione) e da predisporsi per futuri ulteriori shock muscolari (super-compensazione). Se salta questo ciclo, rimaniamo fermi nella crescita muscolare.

  9. #9
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    97

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Bl4cKCrOw Visualizza Messaggio
    Con tutto il rispetto per il corso da personal trainer che hai fatto, spero per te che tu possa sempre essere pronto a mettere in discussione le tue certezze prima d'affermare "non diciamo fesserie". Se posso permettermi, più d'una volta ti ho letto spacciare verità assolute e, perdonami se continuo ad esprimere un mio parere, non credo che le tue preparazioni (come neanche le mie) siano così complete d'avere la ferma convinzione di considerarle oggettivamente condivisibili.
    Mai sentito parlare di HIIT?! Con questo non voglia dire che si debba escludere l'aerobica da 20-30min, ma è bene ricordare che altre vie sono percorribili.
    Chiedo a Riky92: devi forse calcare i palchi dell'Olympia o t'aspetta forse qualche gara importante da affrontare?
    Suppongo di no, altrimenti sapresti già come muoverti.
    Se no, non vedo come l'utente Asciutto possa azzardare consigli così categorici come quello di non dover mangiare più latticini. Lo schema a zona è indicato per la salute? Le altre diete quindi mettono a rischio il nostro benessere?
    Non so, magari sbaglio anch'io eh... Se sì, vi prego di farmi tornare sui miei passi...
    I formaggi sono molto buoni ed è dura elliminarli completamente.
    Ma a livello salutistico sarebbe buona e saggia cosa eliminarli: troppo sale, troppi grassi saturi, bilancio proteine-grassi molto sfavorevole.
    Per la definizione i formaggi sono deleteri.

Discussioni Simili

  1. Allenamento con obiettivo definizione
    Di balda78 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 28-06-2006, 03:23 PM
  2. Allenamento Aerobico per definizione
    Di giangio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 04-05-2006, 02:23 PM
  3. Allenamento Definizione
    Di scricciolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 30-03-2006, 05:37 PM
  4. Allenamento massa/definizione
    Di Gymmer nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 11-03-2006, 08:46 PM
  5. Dieta/Allenamento Massa + Definizione
    Di marcorsv nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 01-10-2004, 07:32 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home