Ho seguito un po' la discussione, vedendo battibecchi vari, e notanto la tua evoluzione.. intanto ti faccio i complimenti, i risultati ci sono, e immagino quanti sforzi stai facendo per modificare il tuo fisico.
Ho un ragazzo che viene in palestra da me da 1 anno circa, aveva il tuo stesso problema, e il tuo stesso obiettivo. Pian piano sta ottenendo risultati, ma alcune parti come i fianchi sono difficili da rassodare, per quanto tu possa correre, fare esercizi e fare dieta. Pertanto, anche se ti vedo determinato, volevo darti la mia solidarietà e dirti che anche nei momenti di stallo, non farti demoralizzare.
Per quanto riguarda la tua dieta, onestamente sono dell'opinione che debba tu capire come bilanciarla per avere i risultati che ti aspetti, non esiste una linea guida definitiva e univoca per tutti.
Però, e questa parte non ti piacerà, concordo con le persone che hanno detto che hai una dieta troppo proteica.
Ad esempio, 150g di riso con 150 g di tonno, sono troppi. Questo perché il corpo assimila massimo 30g di proteine ad ogni pasto, e un pasto viene digerito in 3 ore circa. In 100 grammi di tonno, ci sono gia 30g di proteine, perciò quei 50grammi in più che mangi, vengono eliminati, sono solo un ingombro in più per i tuoi reni. Lo stesso, la cena, con 100 grammi di petto di pollo arrivi gia a 22 grammi di proteine, 300 grammi sono molti (per non dir troppi). Infine il whey, 30 grammi la mattina, se come me non riesci a mangiare altro, allora ok.. ma poi stop con la sua assunzione per almeno 24 ore. Oltre che, assumere 30 grammi di proteine post workout, assieme ai BCAA, è inutile: i BCAA vengono parzialmente bloccati nell'assorbimento, dal quantitativo di proteine ingurgitato, pertanto effetto di recupero immediato in parte svanito.
E poi, mentre i BCAA vengono assorbiti, le proteine cosa fanno? Le proteasi le demoliscono, da esse ricava gli amminoacidi (http://it.wikipedia.org/wiki/Proteina), e tali aminoacidi vengono assorbiti.. pertanto si, che tu prenda proteine o BCAA, sempre aminoacidi alla fine il corpo assorbe, e al solito, più di 30 grammi di aminoacidi (che siano inizialmente uniti in catene polipeptidiche o meno), il tuo corpo non li usa. Essi finiscono nei reni, e poi li espelli tramite le urine. Ma ciò genera uno sforzo nell'utilizzo renale.
Comunque non prenderlo come un attacco questo, io ho esposto i dati fisiologici di assorbimento degli alimenti, a te tirare le somme. Consulta il tuo medico o un dietologo per avere eventuali conferme su quanto ho detto, se ti è saltata la pulce nell'orecchio.
Segnalibri