Vai che stai facendo un ottimo lavaoro!!!
Vai che stai facendo un ottimo lavaoro!!!
-PT 1° livello
Ho seguito un po' la discussione, vedendo battibecchi vari, e notanto la tua evoluzione.. intanto ti faccio i complimenti, i risultati ci sono, e immagino quanti sforzi stai facendo per modificare il tuo fisico.
Ho un ragazzo che viene in palestra da me da 1 anno circa, aveva il tuo stesso problema, e il tuo stesso obiettivo. Pian piano sta ottenendo risultati, ma alcune parti come i fianchi sono difficili da rassodare, per quanto tu possa correre, fare esercizi e fare dieta. Pertanto, anche se ti vedo determinato, volevo darti la mia solidarietà e dirti che anche nei momenti di stallo, non farti demoralizzare.
Per quanto riguarda la tua dieta, onestamente sono dell'opinione che debba tu capire come bilanciarla per avere i risultati che ti aspetti, non esiste una linea guida definitiva e univoca per tutti.
Però, e questa parte non ti piacerà, concordo con le persone che hanno detto che hai una dieta troppo proteica.
Ad esempio, 150g di riso con 150 g di tonno, sono troppi. Questo perché il corpo assimila massimo 30g di proteine ad ogni pasto, e un pasto viene digerito in 3 ore circa. In 100 grammi di tonno, ci sono gia 30g di proteine, perciò quei 50grammi in più che mangi, vengono eliminati, sono solo un ingombro in più per i tuoi reni. Lo stesso, la cena, con 100 grammi di petto di pollo arrivi gia a 22 grammi di proteine, 300 grammi sono molti (per non dir troppi). Infine il whey, 30 grammi la mattina, se come me non riesci a mangiare altro, allora ok.. ma poi stop con la sua assunzione per almeno 24 ore. Oltre che, assumere 30 grammi di proteine post workout, assieme ai BCAA, è inutile: i BCAA vengono parzialmente bloccati nell'assorbimento, dal quantitativo di proteine ingurgitato, pertanto effetto di recupero immediato in parte svanito.
E poi, mentre i BCAA vengono assorbiti, le proteine cosa fanno? Le proteasi le demoliscono, da esse ricava gli amminoacidi (http://it.wikipedia.org/wiki/Proteina), e tali aminoacidi vengono assorbiti.. pertanto si, che tu prenda proteine o BCAA, sempre aminoacidi alla fine il corpo assorbe, e al solito, più di 30 grammi di aminoacidi (che siano inizialmente uniti in catene polipeptidiche o meno), il tuo corpo non li usa. Essi finiscono nei reni, e poi li espelli tramite le urine. Ma ciò genera uno sforzo nell'utilizzo renale.
Comunque non prenderlo come un attacco questo, io ho esposto i dati fisiologici di assorbimento degli alimenti, a te tirare le somme. Consulta il tuo medico o un dietologo per avere eventuali conferme su quanto ho detto, se ti è saltata la pulce nell'orecchio.
Ultima modifica di Lurdz; 03-06-2012 alle 03:56 AM
Sono d'accordo con te per quanto riguarda la comprensione del bilanciamento di una dieta, ma per quanto riguarda la leggenda metropolitana dei 30gr. per pasto, perchè fin quando non vedo uno o più studi attendibili che affermano ciò, per me di leggenda si parla, non posso essere d'accordo. Non è che se mangi 40-50gr di proteine in un pasto 10-20 li butti, non sta scritto da nessuna parte... come non è provato che mangiare la carne = tumore. Quello che giustamente affermi e condivido è il fatto che un quantitativo eccessivo di proteine affatichi i reni, ma anche questo è relativo perchè dovremmo innanzitutto quantificare quello che effettivamente è "eccessivo", poi basta bere molta acqua e i reni lavorano molto più tranquillamente. Ho fatto le analisi 2 volte quest'anno a distanza di qualche mese, all' inizio e nel bel mezzo di una dieta abbastanza proteica rispetto la media. Nel periodo delle analisi pesavo 69-70Kg, la massa magra si attesta intorno ai 60Kg, assumo 140-160gr. di proteine al giorno, quindi prendo più di 2gr./kg. Ti posso dire che prima di iniziare ad allenarmi bevevo neanche 1,5l di acqua al giorno, forse 1l e mangiavo molti carboidrati e grassi e poche proteine, eppure le analisi di 2 mesi fa dopo quasi un anno di questa dieta mi danno valori migliori di creatinina e non ho neanche altri valori fuori posto, quindi addirittura affatico meno i reni rispetto a prima...sicuramente anche perchè ora bevo almeno 2,5l di acqua al giorno.
Per tornare quindi al discorso dell'eccesso di proteine, perfavore aiutatemi a trovare studi a riguardo perchè veramente non sono riuscito a trovarne, se li troviamo ovviamente sarò felice di discuterne, ma nel frattempo nessuno può dimostrare che è necessario limitarsi ai 30gr. per pasto
Ammetto che hai ragione, è difficile trovare sul web uno studio che confermi semplicemente l'incapacità di assorbimento di più di 30g di proteine a pasto.
Però, ho trovato una review americana, che penso aiuti a capire i meccanismi di assorbimento, e da indicazioni del quantitativo di proteine da assumere giornalmente: http://home.exetel.com.au/surreality...n%20Humans.pdf . Non l'ho letto tutto onestamente, ho guardato direttamente i punti di interesse, ma sembra fatto da cristiani come articolo. Le parti che soddisferanno i tuoi dubbi, sono quelli sotto il paragrafo: Protein Absorption Rates in Humans , ovvero il tasso di assorbimento delle proteine nell'uomo, e la parte del: Maximum Absorption Rates of Amino Acids. Notare soprattutto che nella tabella di quest'ultimo paragrafo, vi è inserito che il tasso massimo di assorbimento per ora di proteine del siero, è di 8/10g all'ora. I conti tornano, in quanto ad esempio per l'uovo cotto, risulta avere un tasso di assorbimento di 2.8g all'ora. La digestione dura mediamente 3 ore (dalle 2 alle 4 ore, dipende sempre da cosa si mangia), e si riscontra un assorbimento completo delle proteine che contiene, avendo l'uovo un totale di 9/10g di proteine. Di fatto, concludono dicendo: This gives us an initial understanding that although higher protein intakes are physiologically possible, and tolerable by the human body, they may not be functionally optimal in terms of building and preserving body protein. In pratica, un assorbimento elevato di proteine è fisiologicamente possibile (durante l'intero giorno), ma non si riscontra una connessione efficace per la preservazione e l'aumento delle proteine del corpo, pertanto consumare un sacco di proteine, è abbastanza inutile, e addirittura dannoso se si superano i 285 / 365 g di proteine al giorno (il lasco che vi è tra questi 2 dati, è dovuto al fatto che ci sono persone che tollerano più o meno l'eccesso di proteine, inoltre questo dato è riferito a maschi di peso di 80kg).
Tirando le somme, in linea di massima si può dire che 30g al pasto è l'assunzione massima indicativa a pasto, e 180 sono i grammi totali di proteine da consumare al giorno, però la cosa varia un po' da persona a persona. Hai fatto bene ad evidenziare una cosa te: il peso. L'assorbimento massimale di 30g di proteine, è corretto dirlo per soggetti che pesano sugli 80 chili, e costituzione normale. Al variare della massa (quella magra soprattutto), cambia anche la capacità di assorbimento. E d'altronde, è una cosa normale, un soggetto più piccolo avrà necessità caloriche e proteiche inferiori, uno più grosso, maggiori. Poi ci sono molte altre variabili, come l'età, il sesso, il tipo di sport, la predisposizione genetica e le abitudini alimentari. E di quanto varia? Se vogliamo lasciare stare prove empiriche, proviamo a fare 2 conti. Se una persona di 80 chili assorbe circa un 30g di proteine a pasto, una persona di 100 chili ne può assorbire 100 * 30 / 80 = 37,5, un 20% in più insomma. La cosa migliore comunque, e al solito, è cercare di trovare la dieta più adatta a se stessi, in base alle risposte che percepiamo del nostro corpo.
Per completezza, l'articolo stato pubblicato dall'International Journal of Sport Nutrition and Exercise Metabolism, sito ufficiale all'indirizzo: http://journals.humankinetics.com/ijsnem .
Ultima modifica di Lurdz; 04-06-2012 alle 07:28 AM
Inanzitutto ti ringrazio per i complimenti , e sopratutto ti ringrazio per la tua educazione e nei modi di importi alla quale apprezzo seriamente .
La dieta da me impostata era una dieta per massa ovvero ipercalorica iperproteica e ne o avuto le conseguenze , 14 kg messi in 6 mesi perlopiù acqua e grasso . In ogni caso ora sto scendendo lentamente e la mia dieta per definire e passata a una low carb cosi composta :
Colazione
1 banana
1 succo ananas + 30gr di whey 95%
Spuntino
60 gr di affetati magri o albumi d'uovo 2
Pranzo
80 gr di riso con 2 scatolette di tonno naturale / salmone / spada ( Faccio il cuoco vario tutte le fonti ) o carne 150 gr
+ verdura a piacere 1 cucchiaio di olio evo
Workout ( 10gr di ramificati durante )
Post workout
Whey 30 gr 95% + 1 succo di frutta 100%
Cena
200 gr di carne magra / pesce / o uova
Verdura mista a piacere e olio 1 cucchiaio evo
Pre nanna
Yogurt greco 0% o grana
Da ottobre poi rinizierò massa e aumenterò solo di poco i carboidrati a pranzo . Quest anno ho esagerato veramente![]()
A proposito mi ero dimenticato di aggiornare ! Siamo gia a giugno !
Dunque
Tricipite e profilo
http://imageshack.us/photo/my-images...ipitfront.jpg/
Front generale + quad
http://imageshack.us/photo/my-images...eralequad.jpg/
Back
http://imageshack.us/photo/my-images/339/backpqu.jpg/
Ora riaggiorno ad agosto![]()
Segnalibri