scusa ma ci conosciamo?
ho letto i 2 link
onestamente io non li utilizzerei come cicli di forza
senza nulla togliere al buzz 2x3, io partirei dal semplice korte 3x3 (meno striminzito e meno protettivo) aggiungendo solo dei complementari multiarticolari per spalle e schiena ed eventualmente qualche monoarticolare per braccia, polpacci e qualche punto debole specifico
forse mi piacerebbe un 3x2 (3 sedute x 2 esercizi target), panca + squat + complementari o ancora 2 sedute di korte panca + squat e 1 seduta lento avanti + stacco, sempre con lo schema korte.
naturalmente sto generalizzando perchè la scelta degli esercizi dovrebbe essere fatta in base alle tue priorità (nulla vieta di impostare una progressione sulla panca inclinata o sul lento avanti in piedi)
oltretutto la fase di accumulo del korte è molto utile per porre delle basi strutturali (quindi potresti avere degli incrementi di massa magra), e per migliorare la capacità di lavoro (aspetto da non sottovalutare)
il ciclo di miletto è bello a leggersi e sicuramente anche a farsi ma non mi sembra ottimale come ciclo di "forza" a meno che per forza non si intenda un qualcosa di più generale
io quando parlo di cicli di forza mi riferisco ad un programma che abbia come scopo quello di aumentare la capacità di sollevare carichi maggiori in uno o + movimenti specifici, quindi tendenzialmente punterei su un allenamento con una frequenza multipla e movimenti semplici, ripetuti.
al lavoro di forza in uno specifico movimento si possono associare esercizi per incrementare la forza "generale" o la coordinazione, come le girate o altre porzioni di alzate olimpiche, sebbene sia convinto che ci vogliano molti mesi di pratica per ricavarne il massimo dei benefici
detto questo non è detto che il ciclo di miletto non sia + adatto a te che ti accingi a gareggiare
Segnalibri