Citazione Originariamente Scritto da proteino Visualizza Messaggio
Eccolo, scusate il ritardo del mio intervento.
L'interval training è una metodica di allenamento che alterna fasi ad alta intensità (180 pulsazioni al minuto) a fasi a bassa intensità per recuperare (120 pulsazioni). In questo modo viene stimolato moltissimo il sistema cardiocircolatorio e si ha una risposta ormonale maggiore rispetto ad un lavoro omogeneo a basse pulsazioni (120/130).
Il discorso è che prima di utilizzare i grassi il nostro organismo utilizza anche le riserve di glicogeno presenti nel fegato e quindi il mio modesto parere è che stimolando l'organismo ad adattamenti più stressanti di un semplice lavoro aerobico a bassa intensità sia più proficuo e più veloce per l'obbiettivo da te menzionato. Ragionando, quanti grassi potrai mai bruciare facendo 20 min di ciclette dopo l'allenamento??
Ribadisco dunque che aerobica dopo i pesi si, ma non di certo per bruciare grassi..
Concordo solo parzialmente

Citazione Originariamente Scritto da proteino Visualizza Messaggio
Per metabolismo si intendono tutti i processi anabolici e catabolici di una cellula.. la rigenerazione del muscolo dopo uno sforzo eccessivo (quindi i pesi) è dovuto proprio al metabolismo proteico che in questo caso avvia un processo anabolico. E' chiaro che il metabolismo proteico è strettamente legato al metabolismo basale (che è il metabolismo dell'organismo a riposo).
Si si, avevo inteso..concordo