Puoi farlo anche nei giorni in cui non ti alleni, l'importante è farlo.
Il minimo sindacale è almeno 2 volte a settimana, 3 meglio.
Non una maratona ovviamente ma 30' alternando le varie macchine va benissimo e aiuta addirittura il recupero muscolare.
Io mi trovo bene a farne 20-18' dopo il wo x 2 motivi:
1-Il glicogeno muscolare sarà già in buona parte depletato. Questo fatto ci permette di entrare in lipolisi più in fretta (In parole povere, il cardio è noioso, facciamolo dopo i pesi così possiamo farne meno)
2-Non ho altro tempo durante la settimana, se non la domenica mattina... Ma devo dire sinceramente che sono troppo pigro per uscire la domenica mattina a farmi una corsetta.![]()
Il quantum in realtà è la cosa soggettiva e non esiste un minimo sindacale. Io ho fatto la domanda direttamente ad Hany Rambod che è il miglior coach al mondo in questo momento e la sua risposta è stata da 2 a 5 in linea di massima per una persona nella norma. C'è chi in bulking ne farà una-due, come chi in cutting sarà costretto a farlo ogni giorno.
Personalmente mi sono sempre gestito tra le 2 e le 4 variando solo il tempo...![]()
men, e per quanto tempo consiglia di farla Rambod?
Quale attività e quando eseguirla?
Ciao
Poni domande che non possono avere una risposta generica Luca...come sempre dipende dalle condizioni del soggetto e dai fattori, alimentari e non, di supporto![]()
quindi genericamente parlando chi è in bulking minimo due volte a week chi è in cutting ogni giorno
poi nei particolari come durata e intensità si valutano da soggetto a soggetto.
Io però 45' di cardio da solo non riesco proprio a farli... apparte che a casa ho solo il tapisroulant, dovrei farli all'apertoo pagare il biglietto in palestra!
Sei hai il tappeto a casa non dovresti avere problemi... Al max puoi farti una corsetta o una biciclettata fuori.
-Where Eagles Dare-
Segnalibri