non sono molto daccordo
il classico stimola forse maggiormente del sumo i femorali (meno gli adduttori)

quindi al limite andrebbe inserito il sumo nella seduta di "GAMBE"

in realtà ci vorrebbe una seduta per lo stacco o se vogliamo per la "catena cinetica posteriore"
come vedete non sempre è facile ragionare per gruppi muscolari semplicemnete perchè il corpo umano è progettato per catene cinetiche (e non per muscoli appunto)

in ogni caso si potrebbe fare:
- gambe, soprattutto quadricipiti (Squat\pressa\leg ext.. se pensiate vi serva)
- femorali e glutei (stacco) + schiena spessore (rematore)
- schiena ampiezza

in questo modo su 3 sedute si ottiene una multifrequenza.
naturalmente vanno inseriti i muscoli di spinta del tronco e le braccia