Citazione Originariamente Scritto da Teonida Visualizza Messaggio
Secondo me, l'allenamento delle braccia e strettamente legato alla frequenza di allenamento. Mi spiego:
  • Monofrequenza: abbiamo la possibilità di fare un lavoro più specifico per ogni gruppo muscolare ed è possibile abbinare bicipiti e tricipiti a gruppi muscolari antagonisti (petto-bicipiti, dorso-tricipiti o anche tricipiti-bicipiti). Di conseguenza possiamo lavorare le braccia quando queste sono ''fresche'' e quindi è bene utilizzare multiarticolari (panca stetta, dip, trazioni supine strette, curl con bilanciere) con un range di ripetizioni medio-basso, seguiti da esercizi specifici con un numero di ripetizioni più alto.
  • Multifrequenza: a meno che non si facciano 5-6 allenamenti settimanali, bicipiti e tricipiti vengono allenati dopo gruppi muscolari agonisti. Pertanto probabilmente prima di fare i tricipiti avremo già fatto distensioni di vario genere e quindi la loro capacità di lavoro sarà ridotta sensibilmente. Quindi mi domando: ha senso fare panca stretta o dip a basse reps? Secondo me, no. Infatti lo scopo di una panca stretta 4x6 (è un esempio) è di stimolare un numero elevato di fibre muscolari con carichi pesanti. Peccato che dopo le varie distensioni, la forza rimasta nei tricipiti e negli altri distretti coinvolti nela panca stretta sia limitata, quindi quel 4x6 in realtà lo faccio con un peso con cui farei un 4x12-15, se prima non avessi fatto altro. Inoltre vado ad aggiungere volume di lavoro a petto e spalle che sto già lavorando in multifrequenza.Tutto questo per dire che, in questo caso, secondo me, è meglio procedere direttamente con esercizi specifici con reps medio-alte per arrivare al cedimento metabolico dei tricipiti.
Teonida, stai dicendo delle bnalità. Non hai ben presente il concetto di fatica cumulativa.
La panca stretta in un contesto di multifrequenza mi permetteva di fare "panca" 3 volte a settimana. Oltretutto la facevo dopo le distensioni sopra la testa, ad alto volume (6 serie)e a basse rep. mi ha dato risultati notevoli a livello di massa e mi ha permesso di abbattere il mio punto debole nella panca piana: l'ultima parte del movimento, che ora sparo senza problemi

@ daisetsu: tutti sul forum mi chiedono gli anni, pensano tutti che sia un quarantenne! Come mai? Scrivo da vecchio??