ciao
io mi baso sulle statistiche che mi sono state riportate dai miei prof. (in particolare i diabetologi)
l'eu-glicemia è una condizione piuttosto difficile da raggiungere e anche una buona terapia nn riesce ad ottenere un compenso del 100% (normalmente questi soggetti viaggiano sopra i 100-110mg\dl a riposo con periodi di ipoglicemia alternati ad iperglicemia.. proprio perchè il pancreas sano è una macchina dalla precisione incredibile)

le complicanze ci sono anche se nn sono clinicamente apprezzabili e naturalmente si manifestano nel lungo periodo (se la terapia è ben fatta).
naturalmente auguro ai tuoi familiari\amici di subirne gli effetti in modo blando e mooolto ritardato

cmq nn è detto che io abbia ragione
se dovessi riportare la mia personale esperienza (in famiglia ho 2 casi di diabete tipo 1 in pessime condizioni) ti direi che nn esistono terapie efficaci, come vedi tutto è relativo.
mia nonna materna è deceduta un pò di anni fa, mia zia (sempre materna) ha praticamente tutte le complicanze (dalla cataratta alla caduta dei denti)

qualunque sia la "verità" penso che il buon senso ci dica che uno qualunque di noi nn ha assolutamente le competenze per consigliare una dieta ad un diabetico sia esso ben trattato (il che comprende anche la terapia dietetica) o meno.