attenzione, la terapia per il diabete mellito (cioè quello che riguarda il pancreas e l'attività dell'insulina) nn rende i pazienti del tutto simili ai soggetti sani.

comunque bisognerebbe distinguere in base al tipo di diabete mellito
ne esistono di diversi tipi:
- tipo I: (una volta chiamato insulino-dipendente) il pancreas nn funziona proprio perchè le cellule sono distrutte da processi immunitari
ha una prevalenza (tra i diabetici) del 5% circa
- tipo II: (una volta chiamato insulino-indipendente) il danno è vario comunque le beta cellule inizialmente producono insulina che può nn funzionare
spesso si associa a insulino resistenza e obesità (che possono rappresentare lo stadio iniziale pre-clinico)
la prevalenza è dell'80% circa (nn vorrei sbagliare)

- diabete gestazionale (in gravidanza) nn credo sia il caso
- altri tipi di diabete (in caso di alterazioni ormonali come ipersecrezione di cortisolo, di catecolamine, GH, glucagone... farmaci, etc.)

immagino la tua amica sia una diabetica tipo II che nn solo ha un'incidenza elevata sulla popolazione, ma come ho detto prima, spesso si accompagna a obesità (da qui il problema di dimagrire).
il fatto che faccia insulina è solo una questione di terapia, evidentemente quella prodotta dal pancreas nn è + sufficiente, cmq in questi soggetti un dimagrimento è AUSPICABILE:
- quindi è possibile
- riduce la gravità della malattia
- ne migliora il decorso

il tipo di dieta da seguire nn si improvvisa su un forum di bodybuilding proprio perchè la terapia dietetica fa parte della cura stessa.
la stessa dose di insulina dovrebbe essere settata in base al tipo di alimentazione e alla risposta del paziente.. tutt'altro che semplice.

evidentemente una dieta alta in carboidrati sarebbe da sconsigliare ma anche un'iperproteica potrebbe alterare la glicemia.
penso dovrebbe parlarne con il suo medico che nn dubito sia in grado di aiutarla a perdere peso (sicuramente meglio di noi sul forum)