asp... premesso ke in gran parte sn d'accordo cn quello ke hai scritto dopo e ke l'altra piccola parte nn la cnscevo (quindi grazie), volevo precisare ke il mio occasionale dormir poco, poco c'entra cn i livelli di serotonina(nel senso ke nn mi abbotto di carbo poi ho sonno, semmai mi succede il contrario...forse xkè nn ho l'abitudine di imbottirmici) ... il giorno dopo se ho sonno dipende sl dal fatto ke sn stanco xkè ho dormito poco imho... sl ke nn mi spiegavo xkè il mio corpo cercasse il "sapore dolce" e quindi il picco glicemico, forse xkè i livelli di serotonina sn bassi x il poco riposo e vuole salire (grazie all'insulina)??
xaltro aggiungo ke molte xsone ke hanno disturbi depressivi spesso si rifugiano nei dolci e qui il nesso serotonina-insulina mi pare evidente, visto ke i livelli di serotonina danno benessere/buon umore.
Segnalibri