Si si, ma io intendevo gente che mangia 5Kg di verdura al giorno. Circa 500g di verdura al giorno sarebbe l'optimum secondo me.
Le fibre fanno bene se prese in quantità giusta
Prima di andare a fare la spesa dico un'ultima cosa sulle fibre: che ne esistono di 2 tipi, solubili ed insolubili.
Quelle solubili a livello gastrico (nello stomaco) e nell'intestino producono acido propionico (correggetemi che la mente fà cilecca !) che impedisce il riassorbimento della bile dello stomaco. Quell'acido pro-pru-pri...onico agisce direttamente sul fegato impedendo la sintesi di colesterolo epatico.
Quelle insolubili producono e rafforzano la flora batterica intestinale xkè toglie le sostanze tossiche e gli scarti metabolici dell'intestino, quindi i batteri intestinali buoni ne sono grati. Inoltre ci sono un gruppo di fibre chiamate FOS (che si trovano nei cereali cruscam) che sono probiotiche, cioè proteggono e rafforzano la flora intestinale.
Troppa fibra fà male !!!
Troppa fibra crea un bilancio a favore dell'acido fitico, cioè produce troppo acido fitico. L'eccesso di questo acido impedisce ai minerali e alle vitamine di essere assorbiti, xkè o ostacola l'assorbimento o si lega ad essi impedendone il riconoscimento dall'organismo. Troppa fibra impedisce anche l'assorbimento di alcune proteine (nomi....chiedete troppo da me eh eh).
Ci vuole sempre moderazione, in generale dai 25 ai 35g di fibre al giorno (50% solubili, 50% insolubili) si può stare tranquilli, anche su 40 và bene.
L'importante come riporta tattoos è assumerle da ottime fonti quali le verdure.
Segnalibri