L'ha detto somojaio ho sentito anke dire ke se si dorme poco si ha "+fame di carboidrati" cioè il corpo cerca + insistentemente i carboidrati (ciò può conseguentemente portare a una maggiore ricerca del sapore dolce).. L'insulina stimola la produzione di serotonina. La serotonina ad alte dosi induce il sonno, a basse dosi induce la fame di zuccheri (che provoca rilascio di insulina e quindi la produzione di serotonina).
A pranzo abbuffatevi di pastasciutta, o carboidrati a alto IG, nzomma roba da overdose d'insulina. Circa 30minuti dopo il pranzo avrete una gran sonnolenza...proprio per i motivi che diceva somoja (produzione di serotonina).
Se invece ci provate a farlo a colazione questo fenomeno "sonnolenza" non avviene (questo lo dico io, prendetelo col beneficio del dubbio) in quanto al mattino sono alti gli ormoni cortisonici, invece a pranzo sono quasi a 0. Gli ormoni cortisonici al mattino contrastano il deposito di grasso e la produzione di serotonina. Inoltre la risposta insulinica al mattino è molto alta, simile a quella del post-wo, per il comportamento alimentare vale lo stesso discorso del post-wo.
Segnalibri