succede se ti abitui a mangiare molti carbo e salti dei pasti o, come hai detto tu, se tagli drasticamente i carboidrati senza dare il tempo di adattarsi all'organismo
succede se ti abitui a mangiare molti carbo e salti dei pasti o, come hai detto tu, se tagli drasticamente i carboidrati senza dare il tempo di adattarsi all'organismo
naturalmente un'attività "intensa" comporta un consumo maggiore di energie anche da carbo, quindi eventualmente si potrebbero tenere + alti nei giorni di maggiore esercizio fisico.
il taglio graduale è soggettivo, partendo da un ipotetico 200g\die potresti ridurre di 50g ogni 2gg, oppure
1° sett: 150g\die
2°sett: 100g\die + 40g post\wo
3°sett: 50g\die + 30g post\wo
a questo punto dovresti essere adattato.
ti consiglierei di evitare tagli bruschi delle kcal, le energie "risparmiate" dai carboidrati potrebbero essere sostituite con quelle derivanti da grassi, a meno che tu nn vada in ipercalorica avrai comunque un buon risultato sulla ricomposizione corporea
poi dalla 3°sett in poi parti con la low carb.
sono solo idee, sia chiaro, personalmente nn ho problemi a tagliare abbastanza bruscamente a patto di nn ridurre troppo le kcal totali (che comunque nn conteggio)
Ma quindi, a parte la sensazione di fame/stanchezza non ci possono essere altri problemi legati al taglio improvviso?Mi sa che proverò con i 50 g a settimana...caspita 50 mi sembrano davvero pochi! Ora sto sui 100-150 ma riesco a trattenere la tentazione di svaligiare il frigo.
Sui carbo nei giorni di allenamento pensavo intendessi di alzare quelli del pranzo/mattinata per favorire un wo più energico..devo aggiungerli nel post invece?
è nel post workout che la sensibilità insulinica è massima, quindi praticamente tutti i carbo che ingerisci vanno a ripristinare le scorte di glicogeno senza essere stoccati come grasso
i workout in low carb vanno impostati in modo da nn giocarti tutto il glicogeno sin dalle prime serie (quindi preferibilmente si basano su serie pesanti a medie\basse reps.. eventualmente le serie di pompaggio vanno fatte a fine allenamento o meglio ancora solo nel workout pre-ricarica)
La prima parte la sapevo, il dubbio stava nel fatto di mettere tutti i carbo "in più" del giorno di allenamento solo nel post wo o aggiungere qualcosa anche prima (colazione/pranzo).
Sull'impostazione del wo invece non ci avevo pensato..ho messo un post nella sezione "pianificazione" col wo che mi sono creato da solo, mi daresti un parere? L'idea è quella di ridurre gradualmente i carbo e, entro 1-2 settimane, passare a una dieta low carb.
ma in definitiva...in che momento della giornata è consigliabile assumere carbo??? solo nel post wo????o anche la mattina???
Segnalibri