Guarda per la corsa quando la faccio, adesso è un pò che non corro, però credo che durante l'estate ricapitera.
Quando ricomincio faccio così, mi determino un obbittivo, conoscendomi diciamo che una 20'-30' di corsa li reggo anche se è tanto che non corro, come prima seduta inizio con 20', cercando di farli, mettiamo che non ci riesco perchè il fiato si fà corto e mi pare di scoppiare, rallento un pò, appena mi sento meglio riprendo a correrre fino al termine di 20'.
Però mi sono fermato quindi OBBIETTIVO fallito, coì la volta dopo si riprova, fino che non compio i 20' min ininterrottamente, dopodichè puoi fare due cose a seconda dell'obbiettivo, cioè o aumentare il tratto di strada percorsa in quei 20' (velocità) o aumentare i minuti (resistenza), quindi visto il tuo obbiettivo direi che la seconda ipotesi sia meglio.
Continui così fino che non fai magari un oretta di corsa, dopodichè potresti provare a fare il tratto di percorso o giri di pista che fai in un ora in meno tempo.
Insommata tanti piccoli obbiettivi fattibili.
NOn mi fermerei appena mi viene il fiatone altrimenti rischi che questa procedura vada molto alla lunga, fermati solo quando proprio non ce la fai +, cammini un pò quado ti senti che ce la fai ricominci, puoi anche iniziare con 10' ininterrotti se 20 sono troppi non è un problema semmai aumenti la sessione successiva però l'obbiettivo deve essere farli ininterrottamente.
Ciao



Rispondi Citando
Segnalibri