In alcune federazioni il problema h/p viene gestito in base all'altezza.
Nella F.I.B.B.N ad esempio le categorie sono:
Uomini h/p sotto 170 cm + 1 kg.
Uomini h/p sotto 180 cm + 2 kg.
Uomini h/p sopra 180 cm + 3 kg.
Uomini bb leggeri sotto i 70 kg.
Uomini bb medi sotto gli 80 kg.
Uomini bb massimi sopra gli 80 kg.
Semplicemente chi non rientra nelle categorie h/p passa alle categorie bb...
Poi è anche vero che in altre federazioni viene gestito diversamente, mi pare di aver letto -2/0/+2.
Nessuno dice che sia la formula definitiva del bb (anzi...), ma da quì a dire che sia una gran boiata ne passa parecchio, soprattutto portando esempi di persone alte 1 o 2 metri...
Segnalibri