Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 43

Discussione: hp gran boiata???

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Ovvio che è nonlineare, ma se consideri un intervallo limitato di valori allora è come se "linearizzassi" la funzione quadratica attorno ad un determinato punto d'equilibrio. Ecco perché l'HP, in buona approssimazione, funziona.

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sorma Visualizza Messaggio
    Ovvio che è nonlineare, ma se consideri un intervallo limitato di valori allora è come se "linearizzassi" la funzione quadratica attorno ad un determinato punto d'equilibrio. Ecco perché l'HP, in buona approssimazione, funziona.
    l'incarnazione della giustizia

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    172 cm x 73 kg x 20 cm (membro)
    Messaggi
    350

    Predefinito

    se ho capito bene uno alto 2 metri dovrebbe pesare 200 chili e uno alto un metro almeno la metà, ma di più, tipo 190?

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Secondo me mattia non ha detto affatto una boiata, anzi...rep

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da panel Visualizza Messaggio
    se ho capito bene uno alto 2 metri dovrebbe pesare 200 chili e uno alto un metro almeno la metà, ma di più, tipo 190?
    no uno che è alto 2 metri dovrebbe pesare 100kg uno che è alto un metro si annulla,,,, comunque non ti ho capito

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    172 cm x 73 kg x 20 cm (membro)
    Messaggi
    350

    Predefinito

    ah, ok. sono io che non avevo capito una mazza.

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sorma Visualizza Messaggio
    Ovvio che è nonlineare, ma se consideri un intervallo limitato di valori allora è come se "linearizzassi" la funzione quadratica attorno ad un determinato punto d'equilibrio. Ecco perché l'HP, in buona approssimazione, funziona.
    salve ingegnere

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    io porgo una domanda allora,
    io che sono 1,85 quanto dovrei pesare per avere delle masse decenti (a % di grasso basse logicamente) rispetto a uno che e`alto 1,75 per esempio?

    cioe` sei io pesassi 85 kg al 10% non farei la stessa figura dell`altro che pesa 75 al 10%.
    ma per avere lo stesso impatto sulla gente quanto dovrei pesare a % costante?
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  9. #9
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    stacco 2,3bw- panca 1,5bw-squat2,1bw
    Messaggi
    2,716

    Predefinito

    da 185 a 175 ... la differenza e' 5,7%
    da 85kg a 75kg invece e' oltre il 13%

  10. #10
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    234

    Predefinito

    In alcune federazioni il problema h/p viene gestito in base all'altezza.
    Nella F.I.B.B.N ad esempio le categorie sono:

    Uomini h/p sotto 170 cm + 1 kg.
    Uomini h/p sotto 180 cm + 2 kg.
    Uomini h/p sopra 180 cm + 3 kg.
    Uomini bb leggeri sotto i 70 kg.
    Uomini bb medi sotto gli 80 kg.
    Uomini bb massimi sopra gli 80 kg.

    Semplicemente chi non rientra nelle categorie h/p passa alle categorie bb...
    Poi è anche vero che in altre federazioni viene gestito diversamente, mi pare di aver letto -2/0/+2.

    Nessuno dice che sia la formula definitiva del bb (anzi...), ma da quì a dire che sia una gran boiata ne passa parecchio, soprattutto portando esempi di persone alte 1 o 2 metri...

  11. #11
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,311

    Predefinito

    Forse ho capito cosa intende
    Una persona alta 1.70 x 70 kg sarà più impressiva di un atleta alto 1.90 x 90 kg a parità di massa grassa, simmetrie e proporzioni.
    Secondo me non è sempre vero...
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  12. #12
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito

    L'HP è un tentativo di avere un parametro facilmente calcolabile che fornisca informazioni utili al volo, a noi che amiamo i pesi.

    Diciamo che è l'equivalente del BMI che è utile per capire al volo se un sedentario è sovrappeso o meno.

    Ovviamente, le semplificazioni tagliano tutte le cose con l'accetta. Il problema è che l'HP non è correlato con l'"estetica" delle forme corporee, come il BMI non è correlato con la % di grasso.

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    io porgo una domanda allora,
    io che sono 1,85 quanto dovrei pesare per avere delle masse decenti (a % di grasso basse logicamente) rispetto a uno che e`alto 1,75 per esempio?

    cioe` sei io pesassi 85 kg al 10% non farei la stessa figura dell`altro che pesa 75 al 10%.
    ma per avere lo stesso impatto sulla gente quanto dovrei pesare a % costante?
    Uber, leggi questo delirio http://www.dangerousfitness.fituncen...a-dei-muscoli/

    Mettiamola così: se quello di 175cm avesse un braccio di 40cm, tu quanto dovresti avere per avere le stesse sue forme? In pratica, questo è quanto chiedi.

    Se leggi, con tutte le approssimazioni del caso, tu dovresti avere 44cm, cioè essere una bella bestia: ad un incremento di circonferenza dell 11% corrisponderebbe un aumento di massa del 35%

    Alla fine, questa è la triste realtà di quelli alti: l'altezza cresce linearmente, la superficie al quadrato, ma il volume al cubo. Poichè la massa è legata al volume dalla densità, anche questa cresce al cubo (a parità di grasso corporeo, bene o male, la densità di due persone non cambia...)

    Per questo più si è alti e più è difficile apparire grossi, anche se il peso c'è.

    Però, dài... altezza metà bellezza, no?

  13. #13
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo Visualizza Messaggio
    L'HP è un tentativo di avere un parametro facilmente calcolabile che fornisca informazioni utili al volo, a noi che amiamo i pesi.

    Diciamo che è l'equivalente del BMI che è utile per capire al volo se un sedentario è sovrappeso o meno.

    Ovviamente, le semplificazioni tagliano tutte le cose con l'accetta. Il problema è che l'HP non è correlato con l'"estetica" delle forme corporee, come il BMI non è correlato con la % di grasso.



    Uber, leggi questo delirio http://www.dangerousfitness.fituncen...a-dei-muscoli/

    Mettiamola così: se quello di 175cm avesse un braccio di 40cm, tu quanto dovresti avere per avere le stesse sue forme? In pratica, questo è quanto chiedi.

    Se leggi, con tutte le approssimazioni del caso, tu dovresti avere 44cm, cioè essere una bella bestia: ad un incremento di circonferenza dell 11% corrisponderebbe un aumento di massa del 35%

    Alla fine, questa è la triste realtà di quelli alti: l'altezza cresce linearmente, la superficie al quadrato, ma il volume al cubo. Poichè la massa è legata al volume dalla densità, anche questa cresce al cubo (a parità di grasso corporeo, bene o male, la densità di due persone non cambia...)

    Per questo più si è alti e più è difficile apparire grossi, anche se il peso c'è.

    Però, dài... altezza metà bellezza, no?

  14. #14
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    931

    Predefinito

    paolino, ha spiegato in breve che i piccoli e i normodotati, mettono massa anche a pesi più bassi...quanti ne vedo in palestra di gente più alta di me fino a 185 fare panca con 100kg e avere pettorali carenti, mentre io con i miei "ridicoli" 70kg riesco ad averli ben più impressivi...stesso discorso per le spalle, gli alti sollevano 20 kg a manubrio di lento avanti e hanno spalle sottili, mentre io già tonde e impressive....

  15. #15
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    779

    Predefinito

    https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=19200

    perchè qunado dico le cose io nessuno mi caga?

    Forse perchè sono alto 1,90m?
    Ultima modifica di HokaHey87; 20-05-2008 alle 03:47 PM

Discussioni Simili

  1. °°AVAMBRACCI°° Armando, lo so, sono un gran rompico°°°oni!
    Di °°sOmOja°° nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 19-09-2006, 08:14 PM
  2. °°Gran Galà dell'Avatar°°
    Di °°sOmOja°° nel forum Rest Pause
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 06-04-2005, 11:18 PM
  3. Gran Prix Città di Caorle
    Di bbhomepage nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 06-04-2004, 12:00 AM
  4. British Gran Prix 2002
    Di Homer nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11-12-2002, 08:31 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home