Citazione Originariamente Scritto da mattia.88 Visualizza Messaggio
secondo me lo è....
dato che il pese aumenta al QUADRATO dell altezza non in maniera lineare...
mi spiego meglio la differenza di peso che c è tra uno di 1.60 e di uno di 1.70 NON è uguale alla differenza tra uno di 1.80 e di un tipo alto 1.90
non so se mi sono spiegato....
ma la differenza di peso aumenta di molto con l aumento di peso....
una persona alta 2 metri pesa piu del doppio di una alta 1 metro....
questo la teoria fasulla dell hp non lo considera....
Alcune federazioni questo lo considerano. Mi ricordo soprattutto che la WPF anni fa prevedeva che lo scarto aumentasse notevolmente man mano che le altezze salivano. Del tipo che mi ricordo che si arrivava persino all'HP+11 per quelli altissimi e si scendeva sotto l'hp per i "nani".



Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo Visualizza Messaggio
L'HP è un tentativo di avere un parametro facilmente calcolabile che fornisca informazioni utili al volo, a noi che amiamo i pesi.
Diciamo che è l'equivalente del BMI che è utile per capire al volo se un sedentario è sovrappeso o meno.
Ovviamente, le semplificazioni tagliano tutte le cose con l'accetta. Il problema è che l'HP non è correlato con l'"estetica" delle forme corporee, come il BMI non è correlato con la % di grasso.
Mettiamola così: se quello di 175cm avesse un braccio di 40cm, tu quanto dovresti avere per avere le stesse sue forme? In pratica, questo è quanto chiedi.
Se leggi, con tutte le approssimazioni del caso, tu dovresti avere 44cm, cioè essere una bella bestia: ad un incremento di circonferenza dell 11% corrisponderebbe un aumento di massa del 35%
Alla fine, questa è la triste realtà di quelli alti: l'altezza cresce linearmente, la superficie al quadrato, ma il volume al cubo. Poichè la massa è legata al volume dalla densità, anche questa cresce al cubo (a parità di grasso corporeo, bene o male, la densità di due persone non cambia...)
Per questo più si è alti e più è difficile apparire grossi, anche se il peso c'è.
Però, dài... altezza metà bellezza, no?
Non sono totalmente d'accordo con quello che dici. Per quelli alti (a parità di condizioni) solitamente è più facile accumulare kg sopra l'hp che non per quelli bassi. Infatti, basta vedere come dicevo prima le federazioni che prevedono gli scarti nelle categorie in gara. Poi non è nemmeno del tutto vero che quello alto sembra sempre più "piccolo". Ad esempio, per quanto riguarda le braccia, queste risaltano molto di più.....perchè, lasciando perdere le equazioni, se io sono hp0 170 cm avrò un braccino di 37 cm, ma se sono hp0 e sono alto 190 cm avrò 42-44 di braccio, che per quanto possa risaltare leggermente meno a causa della lunghezza degli arti, resta comunque un bel braccione! Per quanto riguarda il resto del corpo, hai ragione, nel senso che a parità di massa, uno basso sembrerà più grosso. Ma per le braccia è vero il contrario, per la semplice ragione che sono vicine alla testa e si rapportano ad essa.