ciao mi scuso in anticipo se la qualità del 3d scenderà
colpa del mio post un po superficiale
ma dal punto di vista qualitativo come ci si può regolare?
ovvero paragonando vari multivit. ho notato che praticamente tutti
quella della fascia "ampio spettro" si assestano
intorno al 100% dell'rda per tutte le vitamine (11 giusto?)
ovvio poi magari uno specifico per una o un gruppo di vitamine puo avere un dosaggio superiore
un esempio mi arriva da quelli che che si trovano comunemente nei supermercati
se ne trovano di tutti i prezzi
esempio prendo il caso delle compresse solubili confezione da 20
esiste la versione da discount a 1,29€ (vaie marche ma stesso prezzo)
poi invece nelle catene tipiche da centro commerciale si arriva a circa 3,5€
per poi passare ad esempio a quelle in compressa (ipotizzando lo stesso numero assunzioni)
dove in questo caso si superano i 5 euro
ho tralasciato volutamente i prodotti tipici da farmacia
dove si possono trovare multivitamici a dosaggi assai superiori (ovviamente il costo si impenna)
il quesito che mi pongo è
a parità di dosaggio dichiarato esiste una possibile differenza qualitativa nel principio attivo
che mi poterbbe far propendere all'acquisto di un multivit più costoso
rispetto a quello da 1 e 29 del lidl ?
esempio l'acido ascorbico è sempre acido ascorbico, ma se la vitC c'è l'ho sotto forma di ascorbato allora potrebbe influire in qualche maniera il controione?
la gravità è costante, io posso diventare piu forte
Segnalibri