Ehm...a parte il fatto che è 1333%(e non 8333%) per 3 compresse. Pari a 80mcg.
Per compressa è 1/3, cioè circa 27mcg. Il fabbisogno per un adulto è 2mcg...quindi è una dose cmq alta. Comunque per quanto riguarda l'eccesso ho letto questo: "Essendo infatti una vitamina idrosolubile, se in eccesso, viene eliminata dall'organismo attraverso sudore e urine fino a 7 mg /giorno; pertanto non si può avere ipervitaminosi".
Leggendo qua e là ho trovato anche "È stato visto che l'assunzione di alte quantità di vitamina C (>1 g) possono, col tempo, generare stati carenziali di cobalamina"
Prendete il tutto con le molle...attendo l'intervento di qualcuno che studia materie mediche...
Segnalibri