Citazione Originariamente Scritto da +Dreamer+ Visualizza Messaggio
Ehm...a parte il fatto che è 1333%(e non 8333%) per 3 compresse. Pari a 80mcg.

Per compressa è 1/3, cioè circa 27mcg. Il fabbisogno per un adulto è 2mcg...quindi è una dose cmq alta. Comunque per quanto riguarda l'eccesso ho letto questo: "Essendo infatti una vitamina idrosolubile, se in eccesso, viene eliminata dall'organismo attraverso sudore e urine fino a 7 mg /giorno; pertanto non si può avere ipervitaminosi".

Prendete il tutto con le molle...attendo l'intervento di qualcuno che studia materie mediche...
mentre tu attendi qualcuno che studia materie mediche,dato che ho fatto un corso di biologia al liceo, e anche uno di matematica, ti dico che per quanto hai parzialmente ragione, nel senso che le ipervitaminosi sono riscontrate per lo piu' con vitamine liposolubili, possono verificarsi anche lo le idrosolibili, vedi B1,B6 ...sono poco note e si volge poca attenzione a queste perche' e' difficile arrivare a dosi "rischiose" per periodo lunghi.
La matematica : Un contadino ( erano sempre cosi' alle medie ) prende 3 capsule da 27mcg di vitamina B12. Sapendo che la dose giornaliera e' 2 mcg .Quant'e' la percentuale con la quale supera il suo fabbisogno ??

PS: Vuoi dirmi che in queste pillole c''e una cosi' alta percentuale di B12 e poi bassa di A D E K ??