Risultati da 1 a 15 di 57

Discussione: Multivitaminico....

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    14

    Predefinito

    e TROPPO carico di vita considera che il corpo non assumerà tale quantita di vitamine cioè 8333% di vitamina b12
    il corpo una volta raggiunto il necessario il resto verrà scartato.
    vai su un vitaninico + "normale" con i valori itorno al 100

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1,361

    Predefinito

    Era una curiosità...non credo neanche lo vendano in Italia...

    Cmq quel discorso che hai scritto sull'assimilazione...non ne sono tanto sicuro...perchè bisognerebbe conoscere il valore massimo assimilabile...non la percentuale sull'RDA. Altrimenti seguendo il tuo principio non si potrebbero assorbire più di 60mg di vitamina C....

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1,979

    Predefinito

    La vitamina C è assorbita a livello dell'intestino tenue mediante un processo di trasporto attivo saturabile.
    Dire che il processo è saturabile significa che la percentuale di assorbimento scende al crescere della dose. Fino a 30 mg è del 100%, da 30 a 180 mg scende al 70%. Circa il 50% di una singola dose compresa fra 1 e 1,5 g viene assorbito a livello intestinale. Fino a 500 mg l'assorbimento avviene per trasporto attivo, poi entrano in gioco meccanismi di diffusione.
    Approssimativamente:

    Assorbimento vitamina CQuantità assuntaQuantità assorbita100 mg80 mg 200 mg 150 mg 500 mg 300 mg1.000 mg550 mg

    (albanesi.it)

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1,361

    Predefinito

    Infatti!

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    186 cm per 95Kg percentuale invernale di grasso 10% estiva 7% circa
    Messaggi
    24

    Predefinito

    Considerando che sono la chiave per molti processi biochimici della cellula non ne farei a meno, per quanto riguarda L'rda con tutta la frutta e la verdura di serra che' c'e' ora in commercio credo che si possa abusare un po' bye

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    stacco 2,3bw- panca 1,5bw-squat2,1bw
    Messaggi
    2,716

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Kudo Visualizza Messaggio
    e TROPPO carico di vita considera che il corpo non assumerà tale quantita di vitamine cioè 8333% di vitamina b12
    il corpo una volta raggiunto il necessario il resto verrà scartato.
    vai su un vitaninico + "normale" con i valori itorno al 100
    100 credo sia bassino, bisogna considerare che e' il fabbisogno dell'uomo medio ....ma e' pur vero che non e' l'unica fonte...

    8333% sono una pura follia .L'ipervitaminosi e' tanto pericolosa quanto ( se non di piu' ) dell'ipovitaminosi.
    Di vitamina b12 poi ......§#m

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1,361

    Predefinito

    Ehm...a parte il fatto che è 1333%(e non 8333%) per 3 compresse. Pari a 80mcg.

    Per compressa è 1/3, cioè circa 27mcg. Il fabbisogno per un adulto è 2mcg...quindi è una dose cmq alta. Comunque per quanto riguarda l'eccesso ho letto questo: "Essendo infatti una vitamina idrosolubile, se in eccesso, viene eliminata dall'organismo attraverso sudore e urine fino a 7 mg /giorno; pertanto non si può avere ipervitaminosi".

    Leggendo qua e là ho trovato anche "È stato visto che l'assunzione di alte quantità di vitamina C (>1 g) possono, col tempo, generare stati carenziali di cobalamina"

    Prendete il tutto con le molle...attendo l'intervento di qualcuno che studia materie mediche...
    Ultima modifica di +Dreamer+; 14-05-2008 alle 09:37 AM

  8. #8
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,127

    Predefinito

    ciao mi scuso in anticipo se la qualità del 3d scenderà
    colpa del mio post un po superficiale

    ma dal punto di vista qualitativo come ci si può regolare?
    ovvero paragonando vari multivit. ho notato che praticamente tutti
    quella della fascia "ampio spettro" si assestano
    intorno al 100% dell'rda per tutte le vitamine (11 giusto?)
    ovvio poi magari uno specifico per una o un gruppo di vitamine puo avere un dosaggio superiore

    un esempio mi arriva da quelli che che si trovano comunemente nei supermercati
    se ne trovano di tutti i prezzi
    esempio prendo il caso delle compresse solubili confezione da 20
    esiste la versione da discount a 1,29€ (vaie marche ma stesso prezzo)
    poi invece nelle catene tipiche da centro commerciale si arriva a circa 3,5€
    per poi passare ad esempio a quelle in compressa (ipotizzando lo stesso numero assunzioni)
    dove in questo caso si superano i 5 euro
    ho tralasciato volutamente i prodotti tipici da farmacia
    dove si possono trovare multivitamici a dosaggi assai superiori (ovviamente il costo si impenna)
    il quesito che mi pongo è
    a parità di dosaggio dichiarato esiste una possibile differenza qualitativa nel principio attivo
    che mi poterbbe far propendere all'acquisto di un multivit più costoso
    rispetto a quello da 1 e 29 del lidl ?

    esempio l'acido ascorbico è sempre acido ascorbico, ma se la vitC c'è l'ho sotto forma di ascorbato allora potrebbe influire in qualche maniera il controione?
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

  9. #9
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1,361

    Predefinito

    Hai posto un bel questito.

    In Usa notai subito che le confezioni di vitamine riportavano tutte da cosa e come erano state estratte le vitamine. Ad esempio nella vitamina C veniva descritto da cosa era stata estratta, i tempi di lavorazione, le metodologie di lavorazione ecc...c'erano tantissimi tipi e notai che più costava e più la qualità si alzava(aggiunta di bioflavonoidi, digeribilità, assorbimento, tipologie di produzione, materie prime ecc...). Idem per tutte le altre vitamine...compresi i multivitaminici. Per capirsi c'erano multivitaminici da 5 dollari fino a 100 dollari...e la differenza era BEN visibile dai dati riportati sulle confezioni.

    In Italia però tutto questo non esiste mi pare...e non si capisce, a parità di quantitativo di vitamine contenute, la differenza tra il multivitamico del supermercato e quello più caro di farmacia.

    In Usa tutto ciò accade per 3 motivi(da quanto ho letto): 1 i consumatori sono più attenti 2 le associazioni dei consumatori sono stanno sempre sul fiato sul collo dei produttori 3 i produttori sanno di avere a che fare con persone scupolose e per paura di finire in tribunale pensano bene a cosa immettere sul mercato, a cosa scriverci ed a che prezzo proporre
    Ultima modifica di +Dreamer+; 14-05-2008 alle 11:15 AM

  10. #10
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    stacco 2,3bw- panca 1,5bw-squat2,1bw
    Messaggi
    2,716

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da +Dreamer+ Visualizza Messaggio
    Ehm...a parte il fatto che è 1333%(e non 8333%) per 3 compresse. Pari a 80mcg.

    Per compressa è 1/3, cioè circa 27mcg. Il fabbisogno per un adulto è 2mcg...quindi è una dose cmq alta. Comunque per quanto riguarda l'eccesso ho letto questo: "Essendo infatti una vitamina idrosolubile, se in eccesso, viene eliminata dall'organismo attraverso sudore e urine fino a 7 mg /giorno; pertanto non si può avere ipervitaminosi".

    Prendete il tutto con le molle...attendo l'intervento di qualcuno che studia materie mediche...
    mentre tu attendi qualcuno che studia materie mediche,dato che ho fatto un corso di biologia al liceo, e anche uno di matematica, ti dico che per quanto hai parzialmente ragione, nel senso che le ipervitaminosi sono riscontrate per lo piu' con vitamine liposolubili, possono verificarsi anche lo le idrosolibili, vedi B1,B6 ...sono poco note e si volge poca attenzione a queste perche' e' difficile arrivare a dosi "rischiose" per periodo lunghi.
    La matematica : Un contadino ( erano sempre cosi' alle medie ) prende 3 capsule da 27mcg di vitamina B12. Sapendo che la dose giornaliera e' 2 mcg .Quant'e' la percentuale con la quale supera il suo fabbisogno ??

    PS: Vuoi dirmi che in queste pillole c''e una cosi' alta percentuale di B12 e poi bassa di A D E K ??

  11. #11
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    9mm
    Messaggi
    2,616

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da glutammico Visualizza Messaggio
    mentre tu attendi qualcuno che studia materie mediche,dato che ho fatto un corso di biologia al liceo, e anche uno di matematica, ti dico che per quanto hai parzialmente ragione, nel senso che le ipervitaminosi sono riscontrate per lo piu' con vitamine liposolubili, possono verificarsi anche lo le idrosolibili, vedi B1,B6 ...sono poco note e si volge poca attenzione a queste perche' e' difficile arrivare a dosi "rischiose" per periodo lunghi.
    La matematica : Un contadino ( erano sempre cosi' alle medie ) prende 3 capsule da 27mcg di vitamina B12. Sapendo che la dose giornaliera e' 2 mcg .Quant'e' la percentuale con la quale supera il suo fabbisogno ??

    PS: Vuoi dirmi che in queste pillole c''e una cosi' alta percentuale di B12 e poi bassa di A D E K ??
    glutammico posso drti solo sbam!!!! gia sai

  12. #12
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1,361

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da glutammico Visualizza Messaggio
    PS: Vuoi dirmi che in queste pillole c''e una cosi' alta percentuale di B12 e poi bassa di A D E K ??
    Che vuoi dire?

    Cmq ho letto meglio....3 pasticche ne contengono 500mcg!!! In pratica 167mcg a pastiglia...possbile? Se si...in base a cosa è così alto? E' l'RDA basso?
    Ultima modifica di +Dreamer+; 14-05-2008 alle 03:40 PM

  13. #13
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    64

    Predefinito

    Io noto che da quando ho iniziato a prendere Supradyn alla mattina, dopo due ore piscio giallo che è una bellezza!!
    Sto (letteralmente) buttando i miei soldi nel cesso??

  14. #14
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    stacco 2,3bw- panca 1,5bw-squat2,1bw
    Messaggi
    2,716

    Predefinito

    E' piu' probabile che sia dovuto a ramificati e/o all'aumentato introito proteico.
    Il supradin non ha dosaggi cosi' elevati, o meglio non per tutto.
    Non lo ho sotto mano quindi non posso dirti con precisione ma ricordo che aveva alcuni micro al 100% altri invece molto alti.

Discussioni Simili

  1. Multivitaminico....
    Di fiabuche nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 26-09-2006, 12:44 AM
  2. Multivitaminico
    Di batista83 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 29-05-2006, 03:21 PM
  3. Multivitaminico
    Di dam nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 02-05-2005, 10:03 PM
  4. multivitaminico e minerale
    Di belliazzi nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 30-04-2005, 07:11 PM
  5. Multivitaminico
    Di MaRkuS_85 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 02-10-2004, 07:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home