La scienza non ha dei limiti, il limite è nell'interpretazione dei dati.
Cmq, a parte le divagazioni, personalmente credo che si facciano troppe menate con questi problemi, molti si trastullano intanto altri sollevano pesi.
Se hai una problematica di qualsiasi tipo, c'è sempre un fattore di rischio, che va accettato se si vuole continuare qualsiasi attività.
Pensare che con un ernia un sovraccarico di 1400 kg sia peggio di uno di 1000 e che forse 900 sarebbe più adeguato è come giocare "a dadi con Dio".
Certo si può essere conservativi, si può fare prevenzione, ma chi ti dice che non ti venga il colpo della strega mentre scendi dal letto l'indomani di una partita di calcetto?
La mentalità medica NON sportiva è indirizzata verso un concetto di salute e benessere, a priori di tutto che no nsi sposa del tutto con chi fa sport soprattutto ad un certo livello.
Io cosa posso dirti, fermati e metti i pesi nella rastrelliera? Lo faresti?
Se vuoi fare veramente qualcosa, fai terapia al posto di consolarti con articolate posizioni di stretching per cercare di stirare il multifido.
Segnalibri