Citazione Originariamente Scritto da Swiss-anabolic Visualizza Messaggio
ma sei uno dell'olympia?? le serie ke fai basterebbero per 3 bodybuilder professionisti...mi arrivi a fare 12 serie sul petto..sono troppe anche per uno imbenzinato..fanne la metà!!!idem per schiena e spalle...poi, nell'allenamento delle spalle manca almeno un esercizio per i deltoidi posteriori, non so il xchè ma tutti si dimenticano di allenare questa parte..se non l'allenate man mano che aquisterete volume sembrerete gobbi..Nell'allenamento dei quadricipiti è troppo poco fare un solo esercizio, fanne almeno 3 , per un totale di 5-6 serie..idem per i femorali, un solo esercizio per 3 serie gli fa le pippe, fai almeno 2 esercizi per 5-6 serie totali...
Il numero di serie è molto relativo.
Dipende dalle ripetizioni ad esempio, dall'intensità di ogni serie, infatti se ti tieni lontano dal cedimento puoi lavorare sulla fatica cumulata e quindi un numero alto di serie è necessario.

12 serie per grandi gruppi muscolari come petto e schiena, allenandoli una volta alla settimana e senza arrivare al cedimento concentrico ad ogni serie, non sono poi così tanti.

In linea teorica (soprattutto per un livello principiante) meglio 5-6 serie di squat pesante fatto "BENE" che 2 serie di squat, 2 di leg extension (di utilità dubbia...), 2 di leg curl, 2 di leg press ecc. Squat e stacchi da terra allenano tutte le gambe, a differenza di leg curl e/o leg extension.

Anche 5-6 serie su ogni esercizio non ha molto senso, dipende dall'esercizio e ancora una volta dalle reps.

Ha senso fare un 3x10-12 di alzate laterali con recuperi di 1' max,ne ha poco fare un 5x6 di alzate laterali con 2' di rest (anche loro di dubbia utilità a livelli principiante). Idem per un curl di concentrazione e in genere ex di isolamento.

Insomma, i soliti noti e assodati principi di allenamento coi pesi