Guarda il BII è :breve intenso infrequente, diciamo che le basi sono quelle poi riportate nel BIIO pero mentre in quest ultimo troviamo schede pre-fatte della durata di 3 settimane, nel BII ti viene spiegato come creare delle routine le quali formano il programma, le routine posso durare anche anni, nel BIIO invece (anche se continui ad avere guadagni) cambi sempre routine (esercizi diversi, tempi, tipo di allenamento diverso), le quali sono sempre piu' stressanti e a volte se non supportati da un valido compagno si rischia l infortunio, inoltre come gia' detto pone enfasi sulla brutalita'(c'è gente che con allenamenti di questo genere non ottiene molto o dopo un inizio con molti guadagni rischia lo stallo immediato), al contrario il BII dice di non arrivare mai allo stremo ma fermarsi quella reps prima del icapacita' muscolare, insomma trovare il compromesso tra allenarsi duramente senza sfociare nel "estremamente duro" tranne in qualche caso in cui lo si voglia. Detto questo ti consiglio (se ti vuoi apriere ai sistemi abbreviati) di intraprendere prima il BII e poi in seguito il BIIO, ritengo che quest ultimo sia un programma che deve essere rivolto a atleti esperti i quali sono in un forte stallo dal quale non riescono a togliersi...
Segnalibri