Ma...guarda.
Tozzi non lo conosco
Mcrobert non è male, infondo dice cose giuste.
Ma purtroppo ha un grosso difetto che quello di indirizzare il lettore verso un unica direzione, senza prevedere alcuno "sgarro".
Sembra quasi che se ti alleni 10 minuti in più vanifichi tutto ciò che hai fatto.
Per quanto Oltre Brawn sia una miniera di informazioni, per il resto molte cose sono ripetute alla nausea.
Va b'è che certi concetti vanno ripetuti però dai....
Secondo me un autore dovrebbe limitarsi a fornire indicazioni e informazioni, in base alle ultime ricerche (che poi sono sempre quelle) senza personalizzazioni e pareri personali.
Insomma con l'allenamento ad alta intensità ci hanno scritto 100 autori (tozzi, darden,mcrobert,mentzer,Jones,Little ecc...) e i concetti sono sempre gli stessi.
Anche perchè le informazioni di molti libri su che cosa sono basate ?
Su esperienze personali, che però non sono supportate da basi scientifiche.
Altrimenti non avrebbe senso scrivere libri se si sapesse già in partenza come ottenere determinati risultati.
Segnalibri