Che c'entra la teoria con i fattori umani ? Potrei capire sulla predisposizione. Ad esempio a me fare spinning m'è così simpatico che se lo facessi mi verrebbero le petecchie...
Quel che volevo dire è che l'aerobica può contribuire a deprimere il metabolismo, mentre l'attività con i pesi lo fa aumentare. Quindi, occorre non esagerare.
Già detto io.. allora perchè mi quoti!

E tu ti prendi la responsabilità delle lombalgie in caso di pressa fatta male ?
Lo scarico sulla colonna vertebrale è notevole.

No, se le prenderà l'istruttore della palestra che si spera sia in grado almeno di far fare decentemente pressa!!!

Ingrassare o dimagrire è esclusivamente un fattore di introito calorico.
Non certo l'assunzione di CHO ad alto IG. Se quotidianamente assumi proteine e grassi (come vedi escludo i CHO) con una quota calorica superiore alla tua spesa ingrassi invariabilmente.

Ovvio... Ma questo lo sanno anche i sassi!

Mi dovresti spiegare cosa intendi per distribuzione dell'energia e l'assorbimento proteico costante. Il nostro corpo non ragiona in questo modo. Se il glicogeno epatomuscolare/glucosio circolante ematicamente si abbassa, il nostro metabolismo lo trae da altri substrati.
Sì, ma non hai risposto circa il fatto che assumendo CHO a bassi IG si perde acqua.
Potrei capire se seguisse una low carb, visto che le riserse di glicogeno si dimezzano.

Il confronto deve essere fatto a parità di grammatura tra carbo ad alto IG e basso IG... comprendi? è chiaro che se mangi il doppio di carbo con metà di livello di IG.. la storia non cambia!!!
Il glicogeno verrà rilasciato dal fegato (glucagone) stimolato da una dieta propriamente associato con delle proteine!

In individui attivi, come ho già detto e scritto più volte su questo Forum, il problema del post WO non è relativo ad alto o basso IG. Ma alla quantità di CHO introdotti per il refill del glicogeno.
Mi spieghi perché non è salutare e fa male ? Non stiamo parlando di obesi con problemi di accumulo di leptina e diminuzione di adiponectina. Stiamo parlando di persone mediamente attive.
Oltretutto, con diete con un'assunzione minima di CHO si può riscontrare una diminuita sensibilità all'insulina (insulino resistenza) e tolleranza al glucosio.

Si a causa della capacità dei muscoli a contenere glicogeno e dunque dato anche dalla quantità di massa magra!

Seee.. un culturista da 100 kg casomai... Vogliamo contare quanto vale un piatto di pasta su una donna con peso di massa magra netta di 40 kg?
Fatti i conti!
E' molto meglio se mangia molta verdura.. rispetto a BANANE e PASTA!(col sugo magari... )

Anzi i suoi livelli di leptina saranno minimi!!! Infatti proprio per questo non è sufficiente una qualunque dieta ipocalorica... ma un giusto rapporto tra i macronutrienti!

Vuoi alimentarla a pasta col ragù e gelati?