Non sono d'accordo. E' esclusivamente una questione legata allo sbilanciamento calorico. Oltretutto, l'azione aerobica può deprimere il metabolismo se progettata senza criterio. La cosa migliore è utilizzare l'aerobica solo per aumentare il fabbisogno. I pesi aumentano di gran lunga la risposta ormonale (IGF1, MGF, etc.).
Anche su questo non sono d'accordissimo: come ebbe modo di dire (Iron)Paolo, non ci sono cattivi esercizi ma solo cattivi esecutori.Puoi evitare lo squat.. ma puoi concentrarti sulla pressa che è più sicura per la schiena per lo meno!!!
Attenzione al mito dell'IG. Non prendetelo come oro colato: l'IG è TROPPO modificabile da altri fattori.Per l'alimentazione: Le banane alzano la glicemia.. ti consiglio di cercare per internet "tabella alimenti indice glicemico" Cosi avrai una lista.. e potrai scegliere i cibi ad basso livello!!
Perché ?Già usando carbo a basso IG vedrai che perderai acqua...
E perché ? Dipende. A parte il fatto che anche il concetto dei 5-6 pasti è "superato", ho già spiegato prima che l'IG lascia il tempo che trova, nel post WO possiamo assumere CHO, indipendentemente dal loro IG.Quello di non mangiare carboidrati dopo una tot ora è un concetto sorpassato che crea nervosismo e sbalzi ormonali
Ogni pasto DEVE contenere tutti gli elementi nutrizionali! 5 pasti 6 pasti
L'importante è che i carbo siano a basso IG!! Alla mattina così alla sera!
Segnalibri