Ciao Somo
Si si, è per avanzati! In fatti la si utilizza solo in alcuni casi per risolvere il problema di velocità all' altezza degli stinchi.
Si, bisogna andare indietro con il sedere diminuendo però la flessione sulle ginocchia. La tibie devono stare quasi perpendicolari ma le anche non troppo in dietro altrimenti muovendo il fucro ( l' articolazione dell' anca ) lontano dal bilancere la resistenza diventa maggiore.
Per curiosità; che stai facendo il WS, fai gli stacchi sui rialzi nel DE?
Segnalibri