Risultati da 1 a 15 di 36

Discussione: AoWdNmP's videos

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    si power
    adesso ho inserito lo stacco deloading con elastici (40kg di trazione a terra e praticamente zero al ginocchio).. è quasi equivalente ad un pinpull ma il setting è quello VERO dello stacco quindi il transfer è maggiore.
    l'altro giorno ho fatto 3 singole con il mio massimale.. ma posso fare ancora di +

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,371

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    si power
    adesso ho inserito lo stacco deloading con elastici (40kg di trazione a terra e praticamente zero al ginocchio).. è quasi equivalente ad un pinpull ma il setting è quello VERO dello stacco quindi il transfer è maggiore.
    l'altro giorno ho fatto 3 singole con il mio massimale.. ma posso fare ancora di +
    Ottimo! Li sto utilizzando anche io e mitrovo molto bene!

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,310

    Predefinito

    Ho capito ancora di più che stacco di quadricipiti e non di femorali. Le gambe sono parallele e l' apartura è stretta (< larghezza spalle). Parto tantissimo in accosciata e gli stinchi sono così -> / <- e anche oltre rispetto al terreno con la caviglia molto flessa in avanti (bilancere che sfiora i lacci perchè le mie scarpe hanno un tacco di 1 cm circa). In più sono alto e la schiena me la ritrovo a 80 gradi rispetto al pavimento.
    Però fino a 180/190 kg i pesi schizzano su lo stesso con grande velocità, poi c'è la schiena che va a puttane. Fallisco sempre all' inizio del movimento. Questo stacco è subordinato ai risultati dello squat. Ho notato che più miglioro di squat, più la partenza iniziale di questo stacco è potente.
    Ultima modifica di Corvette; 06-03-2007 alle 02:57 PM
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    54

    Predefinito

    Ciao, riemergo dal mio scantinato per chiedere consiglio, approfitto del mio thread senza aprirne uno nuovo.
    Ho deciso di impostare un allenamento dando priorità a push press e stacchi, siffatto:

    A
    Push Press x triple, doppie, singole x N serie (a sensazione, posso passare da un 3x3 a un 10x1)@1-3'
    Dip qualcosa tipo fatica cumulativa i.e. 5x5@1'

    B
    Stacco x singole x N serie@30''-1'
    Chin up qualcosa tipo fatica cumulativa i.e. 5x5@1' o ladder ecc...

    lun(A) mar(B) gio(A) ven(B)

    I miei allenamenti sono quasi praticamente sempre stati impostati sulla monoserie o biserie ma mai oltre 3 (di stacco non ho mai fatto + di 1 serie, di panca di solito 2-3) e sempre in fullbody da 3 anni a questa parte.
    Non sono un tipo che varia molto (lo so sbaglio) e non sto a calcolare percentuali, buffer, rm ecc..sono sempre andato per lo più a sensazione.
    Volevo provare epr una volta a dare priorità ad un esercizio quale il push press che ultimamente mi ha preso molto, abbandonando la panca e vedere se a distanza di un po', milgioramenti nel PP possono avere un buon trasfert sulla panca..
    quindi ho pensato ad un lavoretto di singole sugli esercizi x me prioritari e qualcosa tipo fatica cumulativa x aumentare il volume di lavoro su esercizi diciamo 'accessori'..
    potrebbe andare qualcosa del genere?
    Solo non so come organizzare bene il lavoro nel PP su triple, doppie o singole..
    un allenamento triple, uno singole??tutto assieme??recuperi tra le serie quanto?così a naso farei triple con recuperi sull'ordine dle minuto max 2 ed ogni tanto testo con delle singole, anche x variare stimolo..è che con recuperi lunghi x monoripetizioni mi rompo le balle, se devo fare 10x1@2' non c'è pezza, quindi cerco di coadiuvare le mie fissazioni con qualcosa di produttivo..credo x me sia già un passo avanti se riesco a tenere una split e non una fullbody...non so, suggerimenti??
    non voglio aggiungere esercizi ma volgio solo concentrarmi su questi e se avete consigli x trarre il massimo da una routine del genere sono ben accetti! Grazie!
    Ultima modifica di AoWdNmP; 13-03-2007 alle 08:25 PM

Discussioni Simili

  1. Physical Center Siena Videos
    Di The Undertaker nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 124
    Ultimo Messaggio: 06-03-2008, 11:22 AM
  2. Funniest bodybuilding videos
    Di Boromir nel forum Rest Pause
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 07-12-2007, 10:37 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home