Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: che ne pensate di questa scheda???

Visualizzazione Elencata

  1. #11
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Giovanni87 Visualizza Messaggio
    - dalle 1 alle 4 ripetizioni stimoli la forza massima e non la massa, perchè è molto lo stimolo nervoso
    questi sono i soliti luoghi comuni..
    la storia che 2-3 ripetizioni sono per la forza e non per la massa..
    io di squat e stacchi non supero mai le 3 ripetizioni eppure c'ho i coscioni

    lo stimolo non è determinato solo dal numero delle ripetizioni
    ma anche dal TUT (o tempo sotto tensione), dal carico che si usa (% di carico), dai recuperi tra le serie e dal volume d'allenamento.

    è chiaro che se esegui 3x3 di squat veloce con carichi non sufficientemente alti e con alti recuperi non hai massa..
    non c'è deplezione dei fosfati (e quelli consumati sono rimpinguati tra i recuperi) ed il volume è troppo basso
    prova a fare un 8x3 a carico costante o decrescente e recuperi intorno al minuto e mezzo.. poi parliamo.

    @very
    al di là del fatto che il n° di ripetizioni lascia il tempo che trova per i motivi che ho gia esposto
    poi la risposta è soggettiva, questo mi pare scontato e tu sarai daccordo con me.. oltretutto se ci sono pesiste con gambe assurde (e loro lavorano sempre a basse reps) e culturiste con belle gambe come le tue.. non è altro che la conferma a quanto detto.

    cmq i motivi per cui le alte ripetizioni sono generalmente sconsigliate ai principianti ed alle donne li abbiamo gia discussi diverse volte:
    - alte reps= grosso accumulo di acido lattico (ed in soggetti predisposti possibile peggioramento di ritenzione e cellulite)
    - alte reps= serie "lunghe" dal punto di vista tempistico, e quindi perdita di concentrazione, soprattutto nei principianti, ma anche per chi si allena da tempo (è + stressante psicologicamente fare 15 reps di squat piuttosto che 6-3)
    - alte reps= i piccoli muscoli stabilizzatori si affaticano per primi e non si può mantenere la stessa tecnica perfetta che si riesce invece ad avere su poche ripetizioni (questo aspetto è + evidente su esercizi "molto multiarticolari" nei monoarticolari anche io sono per le alte reps.. anche se non necessariamente)
    - alte reps= su un grosso multiarticolare vuol dire carico talvolta non allenante
    questo perchè la curva della forza nei multiarticolari è sfavorevole per le alte ripetizioni
    la dimostrazione è che se eseguo una singola di stacco con 180kg non riuscirò a fare una doppia con 170kg e probabilmente neanche con 160kg
    se voglio trovare un carico da 10 ripetizioni probabilmente sarà inferiore al 75% del massimale e quindi poco allenante*. (* si ipotizzano come allenanti i carichi superiori al 70-75% del massimale, al di sotto di questi carichi [principianti a parte] non vi sarebbe risposta ipertrofica, cioè non si ingrossa )

    questo alla luce di quanto ho studiacchiato io negli ultimi anni, ma è comunque un'opinione
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 13-11-2006 alle 08:51 AM

Discussioni Simili

  1. Che Ne Pensate Di Questa Scheda
    Di arnold873 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15-02-2008, 10:37 PM
  2. Che ne pensate di questa scheda per la massa ??
    Di kerberus nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 13-10-2007, 07:54 PM
  3. che ne pensate di questa scheda per massa??
    Di farins nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 11-08-2007, 04:07 PM
  4. Che ne pensate di questa scheda per la massa ?
    Di kerberus nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 25-06-2007, 09:11 AM
  5. che ne pensate di questa scheda?
    Di principe86 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 18-02-2007, 10:30 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home