Pagina 16 di 39 PrimaPrima ... 67891011121314151617181920212223242526 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 579

Discussione: Diario di un secco

  1. #226
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Vins556 Visualizza Messaggio
    Va bene Doc, quindi nella panca va bene il carico, non lo abbasso? (ps ho fatti 7 serie di panca, perché non trovavo il carico allenante,solo dopo ho scoperto il carico del bilanciere della palestra , per poi regolare il carico)
    A me questo sembra un carico che ti impegna ma ti permette anche di correggerti, quindi va bene

    Citazione Originariamente Scritto da Vins556 Visualizza Messaggio
    Comunque, per le protezioni dello squat, ho intenzione a comprare qualche "zolla" gommata, quelle a puzzle che si vedono in alcune palestre, in caso, se non riesco a risalire dalla buca, lascio il bilanciere (per agosto, ovvero quando mi allenerò sempre a casa perché la palestra chiude, le avrò)
    Io in realtà parlavo di protezioni intese come qualcosa che impedisse al bilanciere di spiaccicarti, non sempre puoi farlo cadere; almeno un paio di cavalletti messi di fianco a te.

    Senza protezioni, con quello che è successo in questo video nel link (credo fossero 180kg) , non sarei quì a parlarne:
    (ABBASSA IL VOLUME )
    https://www.youtube.com/watch?v=Em96P2d828U
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #227
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Cavolo Doc , che botto! Fortunatamente stavano i cavalletti a proteggerti..
    A proposito di cavalletti, il piccolo rack ne ha 2, ma sono troppo corti, ne è necessario uno nuovo? (vendendo quello attuale)
    Ultima modifica di Vins556; 30-06-2018 alle 10:06 AM

  3. #228
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Io per un lungo periodo ho usato proprio 2 cavalletti messi come "prolunghe" delle protezioni che avevo allora.

    Altrimenti dovresti comperare un ravero e proprio, però bisogna pensarci bene.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #229
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    https://www.amazon.it/dp/B01JFLDYGG/...detail_2?psc=1
    Che ne pensi di questi, capacità di carico di 360 kg, altezza che va da 80 a 130 cm

  5. #230
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Ottimo, con 30 euro sei al sicuro per un po. Poi ovviamente quando i carichi diventeranno seri si dovrà valutare un vero rack, ma io sono andato avanti per anni con i cavalletti
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #231
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Okok Doc, va bene, grazie dei consigli... inizierò ad accumulare soldi per il rack (valà che non ne spendo mai...)
    Per il pavimento gommato, indispensabile per lo stacco quando il mese prossimo mi allenerò a casa, mi consigli
    https://www.amazon.it/Tappeto-Eserci...5AQK7Q52MWSX49
    o
    https://www.amazon.it/Tappeto-fitnes...8kL&ref=plSrch
    il secondo comprende 18 pezzi ed è piu spesso, il primo non è specificato

  7. #232
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    salve ragazzi, allenamento di oggi andato
    stacco 5x5 65 kg
    https://youtu.be/qVbDcNZ-RyM
    https://youtu.be/cllJiSy1c8s
    https://youtu.be/BqQid-jXfIA


    ero li a fare il solito lavoro per le trazioni, poi ho provato a farne 1 a presa neutra, e ci son riuscito, ho fatto un 5 seriex1 rep
    https://youtu.be/u5PPEKGO5-s
    lat machine 3x6 42kg
    military oress 4x6 3 con 30 kg, l ultima con 27,5
    curl ez 25 kg (prossima volta aumento)
    iperestensioni
    stretching
    ora, visto che "so fare" una trazione presa nuetra, come imposto la progressione?
    inoltre il lavoro precedente dulle trazioni (negative e tenute isometriche) lo lascio?
    Ultima modifica di Vins556; 30-06-2018 alle 07:26 PM

  8. #233
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    L'obiettivo è fare 5 trazioni quindi continua e magari fai un 8x1 o superiore. Continua col lavoro di forza e tecnica.

    Sent from my Redmi 3S using Tapatalk
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  9. #234
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Grazie betezeta, continuerò il lavoro...
    Potete dirmi se i link sono attivi?

  10. #235
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Visto il video della trazione. Ti consiglio di non partire ancora da terra. Fai che inizi con la negativa. È una maratona...

    Sent from my Redmi 3S using Tapatalk
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  11. #236
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    E io che ci speravo...
    Vabbè continuerò col lavoro di forza, per lo stacco che ne pensate, ho prevato ad immaginare di allontanare il più possibile la terra come mi avete consigliato.
    Comunque, per la trazione era la terza serie, avevo riposato 1 m dalle altre, la prima in assoluto mi è venuta molto più fluida
    Ultima modifica di Vins556; 30-06-2018 alle 09:03 PM

  12. #237
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Vins556 Visualizza Messaggio
    Per il pavimento gommato, indispensabile per lo stacco quando il mese prossimo mi allenerò a casa, mi consigli
    Non sappiamo che tipo di resistenza abbiano le mattonelle di gomma dei tuoi link, io ho fatto una postazione procurandomi (in qualche brico center) due mattonelle di quellle che si usano per ricoprire il terreno nei parchi gioco per i bambini. Altrimenti , per delle mattonelle serie i costi salgono.

    I link dei tuoi video non sono attivi, comunque:

    Nello Stacco hai troppa fretta, però la terza quarta e quinta ripetizione del primo video sono discrete , nelle altre ripetizioni tendi a spezzare la spinta , prima spingi di gambe e poi tiri di schiena (il secondo video risuta tolto dall uitente, ma non stare a rimetterlo)
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  13. #238
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    I link non sono attivi, ma comunque copiandoli li riuscite a vedere, giusto?
    Nello stacco sarò più cauto Doc, per le trazioni invece cosa ne pensi?
    Vi ringrazio a tutti per i consigli
    Ultima modifica di Vins556; 30-06-2018 alle 09:47 PM

  14. #239
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Copiando i link riesco a vedere i video.

    La trazione mi sembra troppo tirata, devi lavorare con degli elastici che riducano la difficoltà o con la lat machine

    PS: Circa lo stacco tieni presente che ci vuole tempo per imparare a farlo decentemente, io non ho ancora imparato adesso, quindi impegno e costanza (nessuna fretta).
    Ultima modifica di MrDoc; 30-06-2018 alle 10:21 PM
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  15. #240
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Vins556 Visualizza Messaggio
    E io che ci speravo...
    Vabbè continuerò col lavoro di forza, per lo stacco che ne pensate, ho prevato ad immaginare di allontanare il più possibile la terra come mi avete consigliato.
    Comunque, per la trazione era la terza serie, avevo riposato 1 m dalle altre, la prima in assoluto mi è venuta molto più fluida
    Riposa anche 3 minuti sulle trazioni. Altrimenti sei cotto.

    Sent from my Redmi 3S using Tapatalk
    Non è facile ma si può fare (cit.)

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 01:12 PM
  2. Diario un secco debole
    Di Saitama nel forum Online Training Journal
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 11-01-2019, 07:56 PM
  3. Il diario del Secco!
    Di Il Secco nel forum Online Training Journal
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 04-01-2016, 09:05 PM
  4. Diario del secco
    Di xxam76 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14-05-2010, 06:55 PM
  5. Petti di tacchino al marsala secco (5 blocchi)
    Di Frank Zane nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 17-06-2003, 12:28 AM

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home